METODOLOGIE E TECNICHE DI VALUTAZIONE NELLO SPORT
ASSESSMENT METHODOLOGIES AND TECHNIQUES IN SPORT
A.A. | CFU |
---|---|
2024/2025 | 7 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Lorenzo Micheli | Su appuntamento (contattare tramite e-mail) |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento parzialmente in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta parzialmente in lingua italiana e parzialmente in lingua straniera. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso ha la finalità di fornire agli studenti conoscenze teoriche e capacità tecnico/pratiche riguardanti le metodiche e delle tecniche di valutazione delle varie componenti del fitness e le sue applicazioni in ambito sportivo, partendo dalle basi teoriche per arrivare alle ricadute applicative. Il corso si propone infatti di dare allo studente gli strumenti teorico-pratici per applicazioni concrete nel campo della valutazione sportiva.
In particolare, gli obiettivi specifici sono:
- conoscere e saper comprendere le problematiche relative alla valutazione del fitness e le sue applicazioni sia nello sport amatoriale e di alto livello, che in varie fasce di età e gruppi speciali di popolazione;
- conoscere e saper somministrare protocolli di valutazione del fitness nello sportivo, individuandoli ed adeguandoli in relazione al contesto;
- conoscere e saper somministrare i principali test di valutazione funzionale nello sportivo sia in laboratorio sia sul campo;
- comprendere ed interpretare i risultati delle diverse valutazioni dello sportivo e saper fornire la necessaria ricaduta applicativa nella prescrizione dell'allenamento.
Programma
Valutazione degli sport e delle loro caratteristiche (2 CFU)
- Analisi del movimento e fisiologica 1 CFU
- Analisi degli infortuni e modelli predittivi 0,5 CFU
- Indicatori chiave della prestazione (KPI – Key Performance Indicators) nello sport 0,5 CFU
Valutazione dell’atleta (5 CFU)
- Principi di valutazione funzionale 1 CFU
- Valutazione antropometrica, posturale, del movimento, della flessibilità e mobilità 0,5 CFU
- Valutazione della resistenza cardiorespiratoria 1 CFU
- Valutazione del fitness muscolare (forza, potenza e resistenza) 1 CFU
- Valutazione della capacità anaerobica, velocità ed agilità 0,5 CFU
- Monitorare l’atleta e valutazione del recupero dell’atleta che ha subito infortuni (return to play) 0,5 CFU
- Valutazione del profilo dell'atleta (profiling), comparazione con i benchmark di riferimento (benchmarking) ed obiettivi a corto e lungo termine 0,5
Eventuali Propedeuticità
Nessuna.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Alla fine del corso lo studente dovrà mostrare le seguenti conoscenze e capacità:
Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscere e comprendere le metodologie e tecniche utilizzate nella valutazione funzionale nello sport
Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Saper applicare le proprie conoscenze e la propria capacità di comprensione al fine di poter effettuare una valutazione funzionale in diversi sport e contesti
Autonomia di giudizio
Saper affrontare autonomamente le eventuali problematiche e gestire casi particolari che si possono incontrare durante la valutazione funzionale nello sport tramite un approccio professionale e scientifico
Abilità comunicative
Saper comunicare in modo chiaro ed efficacie, sia con specialisti e che non, le conoscenze acquisite e le loro ricadute applicative in diversi contesti
Capacità di apprendere
Saper apprendere e rimanere aggiornati sulle tematiche riguardanti le metodologie e tecniche utilizzate nella valutazione funzionale nello sport tramite un approccio professionale e scientifico
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Attività seminariale e workshop svolte da esperti del settore
Utilizzo di letteratura scientifica e casi studio
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezione frontale
Esercitazioni pratiche
- Testi di studio
Il materiale didattico predisposto dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
- Modalità di
accertamento Colloquio orale, in cui saranno possibili riferimenti pratici con richiesta di preparazione e somministrazione di test per lo sportivo e verifiche della capacità di applicazione pratica di quanto appreso durante il corso
Il giudizio finale sarà in trentesimi
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Lezione frontale
Esercitazioni pratiche
- Testi di studio
Il materiale didattico predisposto dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
- Modalità di
accertamento Colloquio orale in cui le risposte degli/lle studenti/studentesse ad ogni domanda verranno valutate (secondo una scala da 0-5) nelle seguenti dimensioni:
- Conoscenza dei concetti
- Conoscenza di tecniche e procedure
- Applicazione di tecniche e procedure
- Padronanza del linguaggio specifico
- Capacità critica
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 01/07/2024 |