Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


PROGETTAZIONE DEI CONTESTI EDUCATIVI
PLANNING IN EDUCATIONAL CONTEXTS

A.A. CFU
2024/2025 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Silvia Fioretti Previo appuntamento via mail, presso lo studio al secondo piano di Palazzo Albani, via Bramante 17

Assegnato al Corso di Studio

Pedagogia (LM-85)
Curriculum: PROGETTAZIONE EDUCATIVA
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso presenta le metodologie di progettazione nei contesti educativi (servizi socio-educativi, scuola, formazione formatori) e intende fornire strumenti per la comprensione e la realizzazione di esperienze e di pratiche educative. 

Prima parte: conoscenza e approfondimento  della dimensione sociale dell'apprendimento (comunità, pratica sociale, significato e identità)  e della 'Comunità di pratica' come 'comunità operativa' formata da persone che svolgono delle attività in comune in un certo arco di tempo. L'apprendimento è un processo sociale, partecipato  e condiviso. 

Parte seconda: conoscenza e approfondimento delle competenze, degli strumenti e dei contesti utili alla progettazione educativa. In particolare, la competenza progettuale verrà approfondita attraverso l'analisi  di: modelli teorici; strumenti ed esempi concreti utili a costruire progetti in ambito educativo e formativo, condurne la stesura formale, avviarne l'attuazione e definire piani adeguati di valutazione.

Programma

Il corso si articolerà sui seguenti concetti chiave (una lezione corrisponde a due ore di lezione): 

- Presentazione del corso (una lezione) 

- Apprendimento: significato e identità (una lezione)

- La 'comunità di pratica' (tre lezioni)

-  Progettare l'apprendimento: contesti (una lezione)

- Progettare l'apprendimento: identità (due lezioni)

- Progettare l'apprendimento: architetture (due lezioni)

- La competenza progettuale (due lezioni)

- Progettare e valutare interventi educativi: definizioni e principi (una lezione)

- L'analisi dei bisogni: strumenti e metodi (una lezione)

- Dai bisogni agli obiettivi: formulare traguardi verificabili (una lezione)

- La strutturazione degli interventi e la struttura formale del progetto (una lezione)

- Valutazione: modelli, fasi, strumenti (una lezione)

- Sintesi finale (una lezione)

Eventuali Propedeuticità

Nessuna

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): aver acquisito i contenuti previsti dal programma, comprendere le linee fondamentali e gli aspetti specifici della progettazione educativa. 

Applicazione delle conoscenze e della capacità di comprensione (applying knowledge and uderstanding): saper applicare i concetti, le idee, le teorie e le metodologie apprese anche in contesti diversi da quello originario; saper usare conoscenze e concetti per ipotizzare interventi e progetti su questioni specifiche; saper individuare relazioni anche a livello interdisciplinare. 

Autonomia di giudizio (making judgements): sviluppare un pensiero critico, autonomo e flessibile attraverso il ragionamento e la riflessione sui vari contenuti appresi; aprirsi alla compelssità della realtà della didattica attraverso un atteggiamento esplorativo e di ricerca; mettere in discussione le teorie proprie e altrui. 

Abilità comunicative (communication skills): dimostrare di aver acquisito una sicura padronanza del lessico di base della disciplina e di saperlo utilizzare in modo coerente e logicamente strutturato (uso analisi e sintesi, processi induttivi e deduttivi).

Capacità di apprendimento (learning skills): al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito la capacità di esprimere chiaramente i contenuti del corso, di comunicarli attraverso un corretto linguaggio disciplinare, di argomentare su temi e problemi della progettazione educativa. 

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Non previste


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

L'insegnamento è strutturato attraverso lezioni frontali di tipo partecipato (durante le quali gli studenti sono chiamati a riflettere e dialogare, insieme al docente, su specifici aspetti della disciplina), momenti seminariali di approfondimento e attività laboratoriali di esercitazione in aula. 

Didattica innovativa

Lezioni organizzate seguendo la strategia Flipped Classroom

Obblighi

Nessuno

Testi di studio

Wenger E. (2006), Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità, Raffaello Cortina Editore, Milano. 

Torre E.M. (2014), Dalla progettazione alla valutazione. Modelli e metodi per educatori e formatori, Carocci, Roma. 

Materiali messi a disposizione sulla piattaforma blended.uniurb.it 

Modalità di
accertamento

Prova scritta, o colloquio, teso ad accertare le conoscenze, la capacità d'uso delle stesse e dei concetti critici della disciplina.  

I criteri di valutazione utilizzati per le prove sono: - pertinenza ed efficacia delle risposte in relazione ai contenuti del programma; - livello di articolazione della risposta; - adeguatezza del linguaggio disciplinare utilizzato. 

La redazione di relazioni individuali, quali sviluppo e approfondimento delle attività svolte in aula, costituisce elemento di valutazione. 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

L'insegnamento è strutturato attraverso  momenti seminariali di approfondimento e attività laboratoriali di esercitazione aperte anche agli studenti non frequentanti. 

Per offrire la possibilità alle studentesse e agli studenti non frequentanti di compensare con lo studio autonomo quanto è svolto durante le lezioni, si suggerisce la fruizione di tutti i materiali inseriti nella piattaforma blended (slide, esercitazioni, materiale integrativo) particolarmente utili alla piena comprensione dei contenuti del programma.

Obblighi

Nessuno

Testi di studio

Wenger E. (2006), Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità, Raffaello Cortina Editore, Milano. 

Torre E.M. (2014), Dalla progettazione alla valutazione. Modelli e metodi per educatori e formatori, Carocci, Roma. 

Materiali messi a disposizione sulla piattaforma blended.uniurb.it 

Modalità di
accertamento

Prova scritta, o colloquio, teso ad accertare le conoscenze, la capacità d'uso delle stesse e dei concetti critici della disciplina.  

I criteri di valutazione utilizzati per le prove sono: - pertinenza ed efficacia delle risposte in relazione ai contenuti del programma; - livello di articolazione della risposta; - adeguatezza del linguaggio disciplinare utilizzato. 

La redazione di relazioni individuali, quali sviluppo e approfondimento delle attività svolte in aula, costituisce elemento di valutazione. 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

No

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 18/07/2024


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top