BIOCHIMICA
BIOCHEMISTRY
A.A. | CFU |
---|---|
2024/2025 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Deborah Agostini | Ricevimento degli studenti su appuntamento |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso è finalizzato alla comprensione dei meccanismi biochimici che regolano le attività metaboliche cellulari con particolare riferimento al metabolismo energetico ed alle basi molecolari dell'adattamento all'esercizio fisico.
Programma
Principi di bioenergetica e termodinamica Le cellule e le fonti di energia libera
Reazioni accoppiate e variazioni di energia libera Il trasferimento dei gruppi fosforici e l’ATP
Energia libera standard di composti fosforilati (Fosfoenolpiruvato;1,3 difosfoglicerato, Fosfocreatina) e tioesteri (Acetil Coenzima A)
L’ATP fornisce energia mediante trasferimento di gruppo, non per semplici idrolisi
Gli enzimi
Classificazione degli enzimi Come lavorano gli enzimi La cinetica enzimatica
L’equazione di Michaelis - Menten Vmax , Km , Kcat
Inibizione competitiva Inibizione non competitiva
La Glicolisi e il catabolismo degli esosi Regolazione della Glicolisi
Destino del piruvato in condizioni aerobiche ed anaerobiche
Fermentazione alcolica
Regolazione del catabolismo dei carboidrati Vie secondarie di ossidazione del glucosio
Utilizzazione dei disaccaridi, del galattosio, del fruttosio Glicogenosintesi
Regolazione della glicogenosintesi (muscolo e fegato) Glicogenolisi
Regolazione della Glicogenolisi Gluconeogenesi
Piruvato carbossilasi: meccanismo d’azione Complesso della Piruvato deidrogenasi
Il Ciclo di Krebs
Il flusso di elettroni mitocondriali;
La catena di trasporto degli elettroni;
La sintesi di ATP è accoppiata al flusso di elettroni nella catena respiratoria;
Struttura e ruolo fisiologico degli acidi grassi;
Struttura, digestione ed assorbimento dei trigliceridi;
Classificazione e struttura delle lipoproteine;
Mobilizzazione e trasporto degli acidi grassi;
Regolazione del metabolismo lipidico
Ossidazione degli acidi grassi saturi, insaturi ed a catena con numero dispari di atomi di carbonio;
Il coenzima B12;
I corpi chetonici;
ll colesterolo, cenni alla sintesi e meccanismi di regolazione;
Turnover delle proteine ed il catabolismo degli aminoacidi;
Le proteine vengono degradate ad aminoacidi;
regolazione del turnover proteico: ubiquitinazione, proteasomi e lisosomi;
La deaminazione degli aminoacidi;
Escrezione dell’azoto e ciclo dell'urea;
Cenni alla regolazione del metabolismo dell’azoto;
Vie di degradazione degli aminoacidi;
Biochimica della contrazione muscolare;
Differenze biochimiche e metaboliche tra i tipi di fibre;
Adattamenti muscolari all'esercizio
Eventuali Propedeuticità
Fisica/Chimica e propedeutica biochimica
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
In accordo con i Descrittori di Dublino, per il superamento dell'esame, lo studente dovrà dimostrare di:
- Aver raggiunto una conoscenza e una capacità di comprensione della biochimica generale che gli permetta di impostare la discussione in modo coerente, logico e saper fare collegamenti tra i vari argomenti;
- Saper impostare una discussione e risolvere problemi inerenti alla biochimica dell'esercizio;
- Saper esporre con proprietà di linguaggio e lessico scientifico le proprie conoscenze;
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Il materiale didattico è caricato su blended learning
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Obblighi
Per il pieno conseguimento degli obiettivi didattici del corso la frequenza alle lezioni frontali è vivamente consigliata, seppur non obbligatoria. Studenti e studentesse vengono considerati ‘frequentanti’ al raggiungimento di almeno il 50% del monte ore previsto dal corso.
Gli studenti frequentanti potranno sostenere un parziale su una parte del programma..
In alternativa potranno scegliere di sostenere l'esame con le modalità di accertamento descritte di seguito
- Testi di studio
D.L. Nelson, M.M. Cox. Fondamenti di biochimica di Lehninger. Zanichelli
Dean R. Appling, Spencer J Antony-Chaill, Christopher K Mathews, BIOCHIMICA, molecole e metabolismo Pearson
J. M. Berg Biochimica. Zanichelli
D. Voet, J.G. Voet, C.W. Pratt – Fondamenti di biochimica. Zanichelli
- Modalità di
accertamento Colloquio orale. Saranno valutati il livello di conoscenza e approfondimento degli argomenti del programma, la capacità di porre in relazione i diversi aspetti del metabolismo in condizioni di riposo e in risposta ad esercizio fisico, la capacità di articolare un ragionamento l'acquisizione del lessico specifico della biochimica.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Gli studenti non frequentanti sono invitati a consultare il materiale didattico caricato su Moodle (slide discusse a lezione, esempi di ricerche educative, tipologie di strumenti di rilevazione, ecc) attraverso il quale sarà possibile approfondire maggiormente lo studio dei volumi indicati nella sezione “Testi di studio”.
- Obblighi
Non è previsto l'obbligo di frequenza
- Testi di studio
D.L. Nelson, M.M. Cox. Fondamenti di biochimica di Lehninger. Zanichelli
Dean R. Appling, Spencer J Antony-Chaill, Christopher K Mathews, BIOCHIMICA, molecole e metabolismo Pearson
J. M. Berg Biochimica. Zanichelli
D. Voet, J.G. Voet, C.W. Pratt – Fondamenti di biochimica. Zanichelli
- Modalità di
accertamento Colloquio orale. Saranno valutati il livello di conoscenza e approfondimento degli argomenti del programma, la capacità di porre in relazione i diversi aspetti del metabolismo in condizioni di riposo e in risposta ad esercizio fisico, la capacità di articolare un ragionamento l'acquisizione del lessico specifico della biochimica.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 13/11/2024 |