Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA I
HISTORY OF CONTEMPORARY ART

A.A. CFU
2024/2025 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Carlotta Castellani Al termine delle lezioni, nella stessa aula, oppure per appuntamento fissato via email, nello studio della docente a Palazzo Albani, via Timoteo Viti 10 (chiedere alla portineria).
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Scienze Umanistiche. Discipline Letterarie, Artistiche e Filosofiche (L-10)
Curriculum: BENI CULTURALI STORICO-ARTISTICI
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti metodologici, critici e storiografici per comprendere la storia dell'arte dalla metà del XIX secolo fino agli anni Ottanta del XX secolo. Le lezioni mirano all’acquisizione di competenze storiche e filologiche basate sull'interpretazione delle opere e sulla ricostruzione dei contesti e delle loro relazioni. Accanto all'analisi delle opere, delle correnti e dei movimenti artistici, particolare attenzione verrà conferita al contesto storico-culturale di produzione e di fruizione delle opere, con approfondimenti sul tema del pubblico, del gusto, degli eventi espositivi e del sistema dell'arte.

Programma

Il corso affronta le principali correnti e personalità artistiche dalla seconda metà dell’Ottocento agli anni Ottanta del Novecento nel più ampio contesto storico. Sarà articolato nei seguenti nuclei cronologici e tematici:

- Dal Naturalismo al Realismo: la riconfigurazione del sistema dell’arte – il pubblico, le riviste, il salon.

- Impressionismo, Post-impressionismo e Simbolismo. Le avanguardie storiche del primo Novecento.

- Gli anni tra le due guerre: la crisi delle avanguardie e i ritorni all’ordine.

- Le Neoavanguardie della seconda metà del Novecento.

- Espressionismo astratto, Pop Art.

- Arte Povera. Arte concettuale (Body/Minimal/Land Art). Videoarte.

- Gli anni Ottanta: le forme del postmoderno.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenze e capacità di comprensione: lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito una buona conoscenza di base dei lineamenti della storia dell'arte contemporanea e una buona comprensione dei contesti di produzione (luoghi di produzione e sistema dell'arte, pubblico e gusto, eventi espositivi e sistemi museali).
Conoscenze e capacità di comprensione applicate: lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito una buona capacità di riconoscimento e descrizione delle opere principali e delle relazioni fra le opere tali da permettergli una corretta collocazione storico-culturale.
Autonomia di giudizio: lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito le capacità analitiche di base necessarie alla determinazione di giudizi autonomi.
Abilità comunicative: lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito buona capacità di utilizzo della terminologia specifica della storia dell'arte contemporanea.
Capacità di apprendere: lo studente dovrà sviluppare capacità di apprendimento tali da poter continuare a studiare per lo più in modo auto-diretto o autonomo.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali con presentazioni in PPT erogate in modalità sincrona sulla piattaforma Moodle › blended.uniurb.it. Eventuali visite a musei o a mostre temporanee.

Didattica innovativa

Flipped Classroom e Learning by doing

Obblighi

La frequenza è vivamente consigliata. Si considera frequentante lo studente che abbia frequentato almeno 25 ore di lezione, corrispondenti al 70% delle ore complessive. 

Testi di studio

Per la preparazione dell’esame valgono gli appunti del corso, integrati da una selezione di libri, di fonti documentarie e di testi critici.

1)    Manuale:

-  Dal Barocco all’Impressionismo. (vol. IV), Arte. Una storia naturale e civile, a cura di S. Settis e T. Montanari, Mondadori Education - Einaudi Scuola, Milano 2019 (pp. 386-437): disponibile su blended.uniurb.it.

-  Dal Postimpressionismo al contemporaneo (vol. V), Arte. Una storia naturale e civile, testi di Fabio Belloni,  a cura di S. Settis e T. Montanari, Mondadori Education - Einaudi Scuola, Milano 2019.

2)    Approfondimento:

Francesco Poli, Il sistema dell'arte contemporanea. Produzione artistica, mercato, musei, Laterza, Roma-Bari 2011.

Modalità di
accertamento

La valutazione si baserà sui seguenti criteri:

a) puntualità e frequenza alle lezioni, partecipazione in classe: 30% (9/30 del voto finale)

b) accertamento attraverso prova finale: 70% (21/30 del voto finale). L’accertamento avverrà attraverso una prova orale. Tale prova consisterà nel riconoscimento di tre opere tra quelle studiate a lezione o presenti nei manuali di riferimento (7+7+7=21/30). Per ciascuna immagine, a partire dal riconoscimento dell’autore, del titolo, dell’anno e della tecnica di esecuzione, lo studente dovrà essere in grado di descrivere l’opera utilizzando la terminologia specifica della storia dell’arte, analizzarla criticamente e collocarla nel corretto contesto storico-culturale. Gli studenti sono inoltre invitati a stabilire collegamenti e confronti tra opere, stili e materiali.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Studio individuale

Obblighi

Si considera non frequentante lo studente che abbia frequentato meno di 25 ore di lezione, corrispondenti al 70% delle ore complessive. 

Testi di studio

Per dare la possibilità alle studentesse e agli studenti non frequentanti di compensare con lo studio autonomo quanto è svolto durante le lezioni, sono indicati i seguenti materiali riferiti ai medesimi contenuti del programma ai fini di promuoverne la piena comprensione

1)    Manuale:

-  Dal Barocco all’Impressionismo. (vol. IV), Arte. Una storia naturale e civile, a cura di S. Settis e T. Montanari, Mondadori Education - Einaudi Scuola, Milano 2019, (pp. 386-437).

-  Dal Postimpressionismo al contemporaneo (vol. V), Arte. Una storia naturale e civile, testi di Fabio Belloni,  a cura di S. Settis e T. Montanari, Mondadori Education - Einaudi Scuola, Milano 2019.

2)   Approfondimento:

Francesco Poli, Il sistema dell'arte contemporanea. Produzione artistica, mercato, musei, Laterza, Roma-Bari 2011.

Denys Riout, "Qu’est-ce que l’art moderne?", Paris: Gallimard, 2000; trad. it. "L'arte del ventesimo secolo. Protagonisti, temi, correnti", Einaudi, Torino 2002.

Modalità di
accertamento

La valutazione si baserà su una prova orale. Tale prova consisterà:

a)  nel riconoscimento di tre opere presenti nei manuali di riferimento (7+7+7=21/30 del voto finale: 70% ). Per ciascuna immagine, a partire dal riconoscimento dell’autore, il titolo, l’anno e la tecnica di esecuzione, lo studente dovrà essere in grado di descrivere l’opera utilizzando la terminologia specifica della storia dell’arte, analizzarla criticamente e di collocarla nel corretto contesto storico-culturale . Gli studenti sono inoltre invitati a stabilire collegamenti e confronti tra opere, stili e materiali.

b) Due domande aperte sui testi di approfondimento: Denys Riout, "Qu’est-ce que l’art moderne?", Paris: Gallimard, 2000; trad. it. "L'arte del ventesimo secolo. Protagonisti, temi, correnti", Einaudi, Torino 2002: 30% (9/30 del voto finale); Francesco Poli, Il sistema dell'arte contemporanea. Produzione artistica, mercato, musei, Laterza, Roma-Bari 2011.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 07/07/2024


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top