SOCIOLOGIA DEL BENESSERE mutuato
SOCIOLOGY OF WELL-BEING
A.A. | CFU |
---|---|
2024/2025 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Ivana Matteucci | Martedì ore 11:00-12:00 e Mercoledì ore 11:00-12:00 previo appuntamento via email |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso ha come principale obiettivo lo studio del rapporto tra benessere e comunicazione digitale, comprendendo gli aspetti positivi e le criticità associati alle diverse applicazioni.
Gli obiettivi formativi dell’insegnamento riguardano:
-analisi critica dell’uso delle diverse metodologie e linguaggi del benessere negli ambiti del sociale, dei media e delle forme organizzative e spettacolari;
-progettazione di contenuti mediali e prodotti per l’industria culturale associati allo sport e l’attività fisica;
-sviluppo e diffusione di prodotti della comunicazione per il benessere attraverso le varie forme mediali con particolare attenzione ai linguaggi del web e dei social media.
In particolare, saranno discussi alcuni prodotti della comunicazione nei tre ambiti: i) benessere individuale: salute del corpo e ricerca della forma fisica; ii) benessere sociale: reti di cura e online health community; iii) benessere intersoggettivo: modelli culturali e stili di vita.
Il risultato principale consiste nello stimolare le capacità e la progettualità nell’immaginare e realizzare modelli sociali di rete nella comunicazione del benessere.
Programma
Articolazione degli argomenti del corso:
1. Teorie sociologiche del benessere e comunicazione digitale
- 1.1 La teoria delle reti sociali e il benessere soggettivo
- 1.2 Il capitale sociale e il benessere sociale
- 1.3 Teorie degli effetti della vita digitale sul benessere individuale
- 1.4 Indicatori e determinanti del benessere sociale e nuovi media
2. La comunicazione del benessere
- 2.1 La costruzione mediale del benessere: immagini e rappresentazioni
- 2.2 Il consumo di benessere nei nuovi media
- 2.3 Gli eventi sportivi mediali
- 2.4 Il ruolo della tecnologia nella ricerca del benessere
3. Cultura del corpo e attività fisica
- 3.1 Aspetti sociologici dell’immagine corporea
- 3.2 Cultura del corpo e attività fisica
- 3.3 Pressione sociale e lavoro sul corpo
- 3.4. Rappresentazione mediatica del corpo dell’atleta
4. Nuove pratiche e luoghi del benessere attivo
- 4.1 Intrattenimento digitale: sport games e esports
- 4.2 Fitness digitale e allenamento online
- 4.3 Sport social fan experience
- 4.4. Le sport community virtuali
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Gli studenti dovranno dimostrare di:
-conoscere contenuti e problematiche relative al benessere individuale e collettivo; conoscere le strategie e le metodologie relative alla comunicazione dello sport (descrizione: insufficiente, sufficiente, buona, eccellente)
-sostenere argomentazioni relative alla risoluzione delle problematiche riguardanti il benessere e l'attività fisica, e dimostrare la capacità di progettare forme di promozione e prodotti della comunicazione verso individui e gruppi (conoscenza di strategie e procedure: insufficiente, sufficiente, buona, eccellente)
-dimostrare l’attitudine a formulare giudizi autonomi come risultato di riflessioni e discussione di ipotesi riguardanti i temi trattati e le problematiche affrontate (applicazione di strategie e procedure: insufficiente, sufficiente, buona, eccellente)
-palesare capacità di comunicazione impiegando il linguaggio adeguato in modo chiaro e comprensibile (padronanza del linguaggio specifico: insufficiente, sufficiente, buona, eccellente)
-mostrare padronanza di applicazione dei metodi appresi per l’esercizio della riflessione critica e della problematizzazione (esercizio critico, autonomia espressiva: insufficiente sufficiente, buona, eccellente)
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Seminari con esperti del mondo del lavoro e professionisti del settore 'sport e comunicazione'
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni e seminari
- Didattica innovativa
Dibattito: Adozione del dibattito regolamentato in Università per fasi (preparazione, avvio, applicazione, revisione)
Flipped classroom: Apprendimento capovolto nell'insegnamento accademico. Gli studenti saranno invitati a presentare alla classe studi e ricerche personali pertinenti agli argomenti affrontati nel programma dell’insegnamento.
- Obblighi
Per la preparazione della prova finale, gli studenti dovranno conoscere l'intero programma dell’insegnamento comprensivo dello studio dei testi indicati. La preparazione comprende inoltre lo studio del materiale didattico presente nella pagina dell’insegnamento della piattaforma Moodle blended learning.
- Testi di studio
Fasoli M., Il benessere digitale, Il Mulino, Bologna 2019.
Martelli S., Matteucci I., Tallarita L., Russo G. e Bagnini E., Keep fit! Benessere attivo e nuove tecnologie, Milano, Franco Angeli, 2019.
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 23/09/2024 |