Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LINGUA TEDESCA III
GERMAN LANGUAGE III

A.A. CFU
2024/2025 9
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Claus Ehrhardt da concordare con il docente tramite email
Didattica in lingue straniere
Insegnamento parzialmente in lingua straniera Tedesco
La didattica è svolta parzialmente in lingua italiana e parzialmente in lingua straniera. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e Culture Moderne (L-11)
Curriculum: LETTERARIO
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Die Pragmatik ist die sprachwissenschaftliche Teildisziplin, die Sprachen als Mittel der Kommunikation thematisiert. Im Mittelpunkt des pragmatischen Interesses steht der Unterschied zwischen dem, was Sprecher sagen und dem, was sie meinen, also der Abstand zwischen der sprachlichen Form und der kommunikativen Bedeutung. Die zentralen Fragen der Pragmatik lauten: Warum kann ein Sprecher etwas sagen, etwas ganz Anderes meinen und warum versteht der Hörer dies in vielen Fällen trotzdem recht gut und zuverlässig? Was müssen Sprecher und Hörer wissen, um diese Leistung zu ermöglichen? Wie wichtig ist dabei die Bedeutung der verwendeten sprachlichen Ausdrücke und welche anderen Faktoren spielen eine Rolle? Zu einem gewissen Teil sind solche Faktoren kulturbedingt; die Pragmatik ist deswegen eine Disziplin, in der kulturelle Unterschiede im Sprachgebrauch untersucht werden können. 

Der Kurs wird am Anfang eine kurze EInführung in einige zentrale pragmatische Grundbegriff bieten und dann anhand von verschiedenen Beispielen Besonderheiten der Kommunikation in deutscher Sprache beleuchten. Er vergolgt dabei einerseits das Ziel, kommunikative Mittel und Strategien zur Bewältigung rekurrenter Kommunikationssitiationen zu vermitteln und andererseits die begrifflichen und methodischen Grundlagen für die linguistische Analyse des Sprachgebrauchs im Deutschen sowie einiger relevanter Unterschiede im Hinblick auf das Italienische. 

Programma

1. Einführung in Kurs und Programm

2. Was ist Kommunikation? Ein pragmaticher Kommunikationsbegriff

3. Der Beginn einer Interaktion

4. Anredeformen

5. Etwas Verbieten

6. Komplimente machen und loben

7. Beleidigen

8. Eine Interaktion beenden

9. Entschuldigung

10. Nonverbale Kommunikation

11. Kritisieren

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti sanno spiegare i principali concetti di Pragmatica Linguistica. Questi obiettivi saranno perseguiti soprattutto attraverso lezioni frontali e discussioni seminariali nel corso monografico finalizzato allo sviluppo delle conoscenze metalinguistiche.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti sapranno applicare i concetti acquisiti alla descrizione e all'analisi del tedesco e le sue varietà. Sanno analizzare e spiegare le specificitä pragmatiche della comunicazione pubblicitaria, della cortesia linguistica e della comuicazione online. Conosceranno l’importanza della adeguata gestione della comunicazione sul piano relazionale e saranno in grado di valutare il rapporto tra l’uso forme linguistiche da una parte e effetti comunicativi dall’altra. Questi obiettivi saranno perseguiti soprattutto attraverso attività seminariali.

Autonomia di giudizio: Gli studenti sapranno giudicare la correttezza e l'adeguatezza di enunciati in lingua tedesca in particolare sapranno valutare l’impatto relazionale di enunciati.

Abilità comunicative: gli studenti sapranno comunicare in lingua tedesca a livello medio-alto. Tale obiettivo sarà perseguito attraverso le esercitazioni linguistiche.

Capacità di apprendere: Gli studenti acquisiscono gli strumenti e i concetti di base per affrontate delle ricerche su aspetti pragmatici della lingua tedesca. Ciò sarà perseguito tramite lezioni frontali, discussioni in aula e analisi di testi e conversazioni in tedesco.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Il corso sarà integrato da esercitazioni tenute dai collaboratori ed esperti linguistici. Queste ore saranno dedicate allo sviluppo delle competenze linguistiche. Per ulteriori informazioni cfr. la pagina "lingua tedesca - lettorati".


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Il corso prevede l'utilizzo di diverse modalità didattiche:

- lezioni frontali;

- discussioni seminariali;

- discussioni in aula.

Testi di studio

Di Meola, Claudio: La linguistica tedesca. III edizione, Roma: Bulzoni 2014, Kap. 5-6.

Ehrhardt, Claus & Hans Jürgen Heringer (2011): Pragmatik. Paderborn: Fink (UTB). Oder (als Alternative): Ehrhardt, Claus & Hans Jürgen Heringer (2017): Manuale di pragmatica, Padova: Libreriauniversitaria. 

Liedtke, Frank & Astrid Tuchen (Hrsg.): Handbuch Pragmatik. Stuttgart: Metzler. 3 articoli a scelta tra: 

Gesprächsforschung und Interaktionale Linguistik, Deixis und Anapher, Conventional Implicatures and presupposition, Höflichkeit, Humor in der Pragmatik, Lügen, Verbale Aggression.

Modalità di
accertamento

Prova orale o redazione di una tesina su un argomento stabilito con il docente.

Nell’esame verranno valutate le conoscenze metalinguistiche (33% del voto) e le abilità linguitiche in lingua tedesca riguardante il livello di riferimento. In particolare di verificheranno le abilità scritte (33% del voto) e le abilità orali (33% del voto).

L'esame riguardante le conoscenze metalinguistiche ("corso monografico") può essere svolto come prova orale oppure ( a scelta dello studente) con elaborati multimodali  su argomenti inerenti al corso. In entrambi i casi l'esame mira a verificare soprattutto le conoscenze e capacità di comprensione nonché le conoscenze e capacità di comprensione applicate. L'esame si svolge in lingua tedesca. 

I criteri di valutazione sono: 

- pertinenze e efficacia delle risposte in rapporto ai contenuti del programma

- il livello di articolazione delle risposte

- la adegatezza del linguaggio disciplinare utilizzato

- la capacità di applicare le conoscenze a casi specifici

- la capacità di riflettere criticamente concetti e processi 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio

Di Meola, Claudio: La linguistica tedesca. III edizione, Roma: Bulzoni 2014, Kap. 5-6.

Ehrhardt, Claus & Hans Jürgen Heringer (2011): Pragmatik. Paderborn: Fink (UTB). Oder (als Alternative): Ehrhardt, Claus & Hans Jürgen Heringer (2017): Manuale di pragmatica, Padova: Libreriauniversitaria. 

Liedtke, Frank & Astrid Tuchen (Hrsg.): Handbuch Pragmatik. Stuttgart: Metzler. 3 articoli a scelta tra: 

Gesprächsforschung und Interaktionale Linguistik, Deixis und Anapher, Conventional Implicatures and presupposition, Höflichkeit, Humor in der Pragmatik, Lügen, Verbale Aggression.

Modalità di
accertamento

Prova orale o redazione di una tesina su un argomento stabilito con il docente.

Nell’esame verranno valutate le conoscenze metalinguistiche (33% del voto) e le abilità linguitiche in lingua tedesca riguardante il livello di riferimento. In particolare di verificheranno le abilità scritte (33% del voto) e le abilità orali (33% del voto).

L'esame riguardante le conoscenze metalinguistiche ("corso monografico") può essere svolto come prova orale oppure ( a scelta dello studente) con una relazione scritta che prevede un elaborato di ca. 8-10 pagine su un argomento inerente al corso. L'argomento deve essere concordato con il docente. In entrambi i casi l'esame mira a verificare soprattutto le conoscenze e capacità di comprensione nonché le conoscenze e capacità di comprensione applicate. 

I criteri di valutazione sono: 

- pertinenze e efficacia delle risposte in rapporto ai contenuti del programma

- il livello di articolazione delle risposte

- la adegatezza del linguaggio disciplinare utilizzato

- la capacità di applicare le conoscenze a casi specifici

- la capacità di riflettere criticamente concetti e processi

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 21/06/2024


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top