Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA DELLA CULTURA SPAGNOLA
HISTORY OF SPANISH CULTURE

A.A. CFU
2024/2025 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Giovanni Darconza Lunedì, dalle ore 10:45 alle 11:15, presso Collegio Raffaello
Didattica in lingue straniere
Insegnamento interamente in lingua straniera Spagnolo
La didattica è svolta interamente in lingua straniera e l'esame può essere sostenuto in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e Culture Moderne (L-11)
Curriculum: AZIENDALE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di evidenziare il forte impatto che la guerra civile (1936-39) assunse nell’immaginario collettivo degli artisti spagnoli e latinoamericani. Si analizzeranno le poesie di poeti rappresentativi dell’epoca, che hanno come tema gli orrori della guerra. In seguito si passerà ad uno studio del franchismo e delle sue ripercussioni sulla cultura spagnola fino al decollo economico degli anni Sessanta. Una parte del corso sarà dedicata all’analisi di alcuni componimenti di poeti latinoamericani, in relazione con alcuni eventi storici e culturali significativi come l’esilio degli intellettuali spagnoli, la rivoluzione cubana e il postmodernismo. L’ultima parte sarà dedicata al delicato periodo della Transizione successiva alla morte di Franco.

Programma

1. La II repubblica come preambolo della guerra civile.

2. Guerra civile e Romancero: la guerra spagnola attraverso la lettura dei versi di guerra di alcuni poeti. I miti della guerra.

3. Franchismo e sue ripercussioni sulla cultura spagnola. Poesie del desarraigo e dell’esilio.

4. Poesia latinoamericana del ‘900. Selezione di poesie di autori chiave, dal modernismo al postmoderno.

5. Transizione e Costituzione. La Spagna contemporanea.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

-Conoscenza e comprensione (knowledge and understanding) di contenuti e problemi caratteristici della disciplina (cornice storiografica dei generi letterari oggetto di studio, autori e tematiche concernenti la cultura spagnola del Novecento, ecc.).
-Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding) in funzione degli eventuali ambiti professionali e lavorativi. Le attività di analisi testuale terranno conto delle specificità legate all'insegnamento della materia.
-Autonomia di giudizio (making judgements), incentivando l’autonomia nelle scelte e nell'organizzazione dello studio, nella formulazione di ipotesi e nella risoluzione di problemi, nell’elaborazione di argomentazioni critiche e di giudizi autonomi.
-Abilità comunicative (communication skills) nel trasmettere in modo chiaro conoscenze, idee, problemi e soluzioni a interlocutori esperti e non, con l’uso di un adeguato registro linguistico.
-Capacità di apprendere (learning skills) perfezionando pregresse capacità di studio in modo autonomo, con adeguata maturazione critica.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali.

Testi di studio

- AA. Vv., Nuevo manual de literatura española e hispanoamericana, Novara, Petrini Editore 2005, pp. 131-292.

‑ Darconza, Giovanni, La grande poesia ispanoamericana, selez. e trad. di G. Darconza, Rimini, Raffaelli Editore, 2018.

- Darconza, Giovanni, Poesia della guerra civile spagnola. Antologia e introd. di G. Darconza, Roma, Aracne 2007.

Garosci, Aldo, “Lorca, Alberti Hernández”, da Gli intellettuali e la guerra di Spagna, Torino, Einaudi 1959, pp. 27-54. (Disponibile in PDF)

Huidobro, Vicente, Manifesti. Manifiestos, intr. e trad. di G. Darconza, Rimini, Raffaelli Editore, 2024.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

gli studenti frequentanti dovranno dimostrare:

-   di avere conoscenza dei contenuti del corso (corrispondente al 50% della valutazione complessiva)

-   di saper applicare i concetti acquisiti all’analisi e alla valutazione critica di situazioni e materiali didattici (corrispondente al 30% della valutazione complessiva)

-   di sapersi esprimere con proprietà di linguaggio (corrispondente al 20% della valutazione complessiva)

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio

Gli studenti non frequentanti dovranno leggere anche

     ‑ Browne, Harry, La guerra civile spagnola, Bologna, Il Mulino, 2000.

     ‑ Darconza, Giovanni, L’ascolto del silenzio. Nuove voci della poesia ispanoamericana, selez. e trad. di G. Darconza, Senigallia, Ventura Edizioni 2023.

     ‑ Di Febo, Giuliana e Juliá, Santos, Il franchismo, Roma, Carocci, 2003.

Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite durante il corso.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

gli studenti dovranno dimostrare:

-   di avere conoscenza dei contenuti del corso (corrispondente al 50% della valutazione complessiva)

-   di saper applicare i concetti acquisiti all’analisi e alla valutazione critica di situazioni e materiali didattici (corrispondente al 30% della valutazione complessiva)

-   di sapersi esprimere con proprietà di linguaggio (corrispondente al 20% della valutazione complessiva)

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 09/09/2024


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top