Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


ANTROPOLOGIA DEL TURISMO
ANTHROPOLOGY OF TOURISM

A.A. CFU
2024/2025 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Francesca Declich Da concordare con la docente normalmente il giovedì pomeriggio.
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese Spagnolo
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e Culture Moderne (L-11)
Curriculum: TURISTICO
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Obiettivi del corso è introdurre gli studenti allo studio antropologico del turismo facendo in modo che le conoscenze acquisite possano permettere una analisi autonoma, seppur semplice, delle dinamiche sociali e antropologiche che si creano con l'attivazione di attività turistiche. Gli studenti potranno riconoscere come l'oggetto turistico è culturalmente e socialmente costruito. 

Programma

Nel corso si analizzeranno diverse modalità legate al viaggio passando dallo studio del viaggio a quello del turismo. Si analizzeranno quindi aspetti di varie modalità di turismo, il turismo culturale, il turismo esperienziale, il turismo solidale ecc. e le diverse modalità e metodologie con le quali le relazioni sociali che si instaurano con il turismo possono essere studiate.  Ci si propone di fornire una preparazione basica sull’impatto del turismo nei contesti sociali nei quali si sviluppa.

Il corso offre anche una introduzione all’antropologia empirica basata sul lavoro di campo. Temi programmati:

  • Concetto di cultura e trasformazione culturale
  • Patrimonio culturale e patrimonio immateriale
  • Modalità di turismo e aspettative. Approcci al turismo
  • Viaggio e turismo
  • Inculturazione e deculturazione
  • Acculturazione e turismo
  • Concetti di antropologia del turismo.
  • La costruzione dell’oggetto turistico. Esempi e materiali etnografici
  • Tour operator e tipo di esperienze proposte ai turisti. Domanda e offerta di esperienze
  • Tursimo, la più importante industria del secolo
  • Autenticità e tradizione
  • Turismo esperienziale
  • Turismo sostenibile
  • Turismo culturale
  • Turismo etnico
  • Genere e declinazioni del turismo sessuale
  • Musei e negoziazione identitaria tra discendenti di schiavizzati e padroni di zuccherifici nelle Antille francesi
  • Creazione e reinvenzione della memoria tramite l'archeologia nello Yucatan, Messico
  • Costruzione dell'oggetto turistico e patrimonio culturale: l'esempio di Urbino
  • Eventuali Propedeuticità

    In the course, various modes related to travel will be analyzed, moving from the study of travel to the study of tourism. Thus, aspects of various modes of tourism, cultural tourism, experiential tourism, solidarity tourism, etc., will be analyzed, as well as the different ways and methodologies by which the social relations established by tourism can be studied.  We aim to provide a basic background on the impact of tourism in the social contexts in which it develops.

    The course also offers an introduction to empirical anthropology based on fieldwork. Programmed topics:

    Concept of culture and cultural transformation.
    Modes of tourism and expectations. Approaches to tourism.
    Travel and tourism
    Inculturation and deculturation
    Acculturation and tourism
    Concepts of the anthropology of tourism.
    The construction of the tourism object. Ethnographic examples and materials.
    Tour operators and type of experiences offered to tourists. Demand and supply of experiences.
    Tursimo, the most important industry of the century
    Authenticity and tradition
    Experiential tourism
    Sustainable tourism
    Cultural tourism
    Ethnic tourism
    Gender and declinations of sex tourism
    Museums and identity negotiation between descendants of enslaved and sugar mill masters in the French West Indies
    Memory creation and reinvention through archaeology in Yucatan, Mexico
    Construction of the tourist object and cultural heritage: the example of Urbino

    Translated with www.DeepL.com/Translator (free version)

    Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

    Risultati d’apprendimento

    Conoscenza e capacità di comprensione

    •   Acquisizione di conoscenze di base e specifiche sui principali autori, concetti e dibattiti propri dell’antropologia del turismo nell’ambito più generale degli studi antropologici.

    Conoscenza e capacità di comprensione applicate

    •   Capacità di sviluppare idee collegate alla pratica dell’antropologia applicata nel contesto turistico.  
    •   Familiarità con le metodiche basilari della ricerca sul campo.

    Autronomia di giudizio

    •         Comprensione dell'ambito di ricerca dell'antroplogia del turismo e sollecitando l’autonomia di giudizio e di capacità critiche attraverso un lavoro seminariale e di confronto  sia con la docente che tra gli studenti.
    •        Capacità critica nei confronti degli scenari turistici per individuarne le finalità e gli impatti sui diversi contesti sociali.

    Abilità comunicative

    •   Sviluppo di attitudine alla comunicazione chiara dei concetti principali del campo di studio

    Capacità di apprendere

    •   Capacità di reperire fonti specifiche relative all’antropologia del turismo
    •   Capacità di evidenziare nelle realtà osservate la costruzione dell’oggetto turistico
    •   Sviluppo di attitudine a distinguere il concetti e le teorie dai risultati di ricerche empiriche

    Materiale Didattico

    Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

    Attività di Supporto

    Saranno caricati alcuni materiali sul software moodle.


    Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

    Modalità didattiche

    Lezioni frontali. Si svolgeranno eventuali esercitazioni e seminari anche contteranno su elementi di didattica innnovativa

    • Verranno presentati documentari e materiali audiovisivi di ricerca
    • Saranno svolte:
      • presentazioni orali in classe
      • analisi partecipativa dei materiali presentati
    • Esercitazione nella produzione di mappe concettuali
    • Discussione partecipativa di documentari e materiali audiovisivi di ricerca
    Didattica innovativa

    Verranno discussi video e sviluppate discussioni partecipative su diversi argomenti.

    Saranno organizzati seminari da parte degli studenti.
     

    Obblighi

    Non è obbligatoria la frequenza. È obbligatorio studiare i testi di studio previsti. Nel caso di frequenza possono essere previsti materiali che saranno caricati su moodle e/o la preesntazione di un saggio in classe. A seguito della presentazione del testo si potranno eliminare 3 delle dispense di temi antropologici.

    Testi di studio

    Il programma di studio è costituito da 2 testi + alcune dispense che si trovano su moodle (sotto la voce dispense argomenti antropologici) e che saranno oggetto di lezioni.

    1)  Marco D'Eramo - Il selfie del mondo - Feltrinelli

    2)  Eric Leeds, 1998, La mente del viaggiatore. Dall'Odissea al turismo globale, Il Mulino

    oppure

    Jean Loup Amselle – Pscotropici. La febbre dell’ayahuasca nella foresta amazzonica – Meltemi, 2020

    oppure

    a cura di Bianchini F., C. Cipollari, Magnani E., Notarangelo C.  Esperienze nel continente africano. il turismo come strumento di sviluppo sostenibile, CISU 2009

    3) Selezione di testi raccolti nel capitolo Dispense di argomenti antropologici di moodle. 

    Modalità di
    accertamento

    Esame orale

    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

    Modalità didattiche

    Studio dei testi previsti

    Obblighi

    Non è obbligatoria la frequenza. È obbligatorio studiare i testi di studio previsti. Nel caso di frequenza possono essere previsti materiali che saranno caricati su moodle e/o la preesntazione di un saggio in classe. A seguito della presentazione del testo si potranno eliminare 3 delle dispense di temi antropologici.

    Testi di studio

    Il programma è costituito da 2 testi + alcune dispense che si trovano su moodle (sotto la voce dispense) e che saranno oggetto di lezioni.

    1)  Marco D'Eramo - Il selfie del mondo - Feltrinelli

    2)  Eric Leeds, 1998, La mente del viaggiatore. Dall'Odissea al turismo globale, Il Mulino

    oppure

    Jean Loup Amselle – Pscotropici. La febbre dell’ayahuasca nella foresta amazzonica – Meltemi, 2020

    oppure

    a cura di Bianchini F., C. Cipollari, Magnani E., Notarangelo C.  Esperienze nel continente africano. il turismo come strumento di sviluppo sostenibile, CISU 2009

    3) Selezione di testi raccolti nel capitolo "Dispense"  di moodle. 

    Modalità di
    accertamento

    Esame orale

    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    « torna indietro Ultimo aggiornamento: 09/09/2024


    Il tuo feedback è importante

    Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

    Posta elettronica certificata

    amministrazione@uniurb.legalmail.it

    Social

    Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
    Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
    Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
    2024 © Tutti i diritti sono riservati

    Top