PHARMACOLOGICAL APPROACHES IN CELL DYSFUNCTION (MOD. 3: PHARMACOLOGICAL APPROACHES IN ENDOTHELIAL DYSFUNCTION)
PHARMACOLOGICAL APPROACHES IN CELL DYSFUNCTION (MOD. 3: PHARMACOLOGICAL APPROACHES IN ENDOTHELIAL DYSFUNCTION)
A.A. | CFU |
---|---|
2024/2025 | 1 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Francesca Luchetti | Il docente riceve previo appuntamento concordato per mail. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Programma
Anatomia dell'endotelio vasale. Struttura e funzione della cellula endoteliale.
Cause e meccanismi dell’attivazione e della disfunzione endoteliale
Modalità di formazione della placca aterosclerotica e sue implicazioni sull'anatomia del vaso.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali e da remoto su richiesta.
- Obblighi
Gli obblighi formativi si considerano assolti con la frequenza delle lezioni.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 12/05/2025 |