Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LABORATORIO: IL COLORE NELL'ARTE: MATERIA, TECNICA, USO, SIMBOLOGIA
WORKSHOP: COLOUR IN ART: MATTERIAL, TECHNIQUE, USE, SYMBOLISM

A.A. CFU
2025/2026 1
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Grazia Maria Fachechi TBA
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Storia dell'Arte (LM-89)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il Laboratorio è finalizzato alla comprensione dell'uso dei colori nell'arte, con particolare attenzione al periodo medievale, epoca in cui si è definita la simbologia a loro associata, ancora presente nella nostra cultura.

Programma

Saranno oggetto di analisi gli aspetti sia tecnici sia culturali dei pigmenti più comunemente utilizzati nei secoli di mezzo, nonché il tema delle policromie perdute nella scultura e nell'architettura medievali e gli strumenti e le metodologie oggi a disposizione per una loro ricostruzione virtuale.

Testo di riferimento: M. Pastoreau, D. Simonnet, Il piccolo libro dei colori, Milano 2006 (e successive).

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 27/07/2025


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top