FONDAMENTI DELLE SOCIETà DEL BENESSERE E POLITICHE SOCIALI COMPARATE / POLITICHE SOCIALI PER LA FAMIGLIA E PER L'INFANZIA AMI
A.A. | CFU |
---|---|
2009/2010 | 10 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Iuri Albert Kyril Kazepov |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Parte II
Obiettivo del corso è innanzitutto che gli studenti acquisiscano una conoscenza approfondita dei mutamenti intervenuti nei modi di formazione delle famiglie e nelle strategie familiari. Su questa base, saranno approfondite le politiche sociali per la famiglia e per l'infanzia, facendo particolare riferimento ai bisogni sociali delle persone e delle famiglie in età riproduttiva e dei loro figli.
Programma
Parte II
Le politiche di sostegno alle responsabilità familiari in Italia: quadro storico. Possibilità effettive di conciliazione tra lavoro familiare e remunerato, indipendenza delle giovani generazioni, rischi di povertà
Mutamenti nei modi di fare famiglia. Pluralità e diversità delle famiglie. L'esperienza della genitorialità nelle famiglie contemporanee. Le politiche sociali in un quadro di pluralizzazione dei modelli familiari.
Pari opportunità e contrasto delle diseguaglianze. Le politiche familiari e l'equità sociale. I servizi sociali per le famiglie con figli. Trasferimenti monetari alle famiglie. Progettare ed implementare le politiche per le famiglie.
Famiglie e bisogni sociali : strumenti d'intervento e buone pratiche.
Le politiche per l'infanzia in Italia e in Europa.
Attività di Supporto
Parte II
Gli studenti frequentanti potranno partecipare ad attività di ricerca nell'ambito dei temi trattati nel corso
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
-
Parte II
Lezione frontale e tesina di approfondimento.
- Obblighi
-
Parte II
Studio dei testi in tutte le parti indicate e frequenza di ¾ delle ore di lezione. Redazione di una tesina
- Testi di studio
-
Parte II
Saraceno C., Mutamenti della famiglia e politiche sociali in Italia, Il Mulino, Bologna 2003.
Di Nicola P., Famiglia: sostantivo plurale, FrancoAngeli, Milano 2008. (solo cap. 1, 5, 6, 7, 8. )
Guerzoni L., a cura di, Le politiche di sostegno alle famiglie con figli : il contesto e le proposte, Il Mulino, Bologna 2007
- Modalità di
accertamento -
Parte II
Negli appelli ufficiali d’esame si procederà alla verifica orale, includendo anche la tesina scritta tra i parametri di valutazione. L’accertamento avviene in modo individuale ed è effettuato ad opera di una commissione presieduta dal docente titolare dell'insegnamento.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
-
Parte II
Studio individuale
- Obblighi
-
Parte II
Studio dei testi del programma indicato in tutte le loro parti.
- Testi di studio
-
Parte II
Saraceno C., Mutamenti della famiglia e politiche sociali in Italia, Il Mulino, Bologna 2003.
Di Nicola P., Famiglia: sostantivo plurale, FrancoAngeli, Milano 2008. (cap. 1, 5, 6, 7, 8, 9)
Guerzoni L., a cura di, Le politiche di sostegno alle famiglie con figli : il contesto e le proposte, Il Mulino, Bologna 2007 (solo pp. 21-56; 73-198; 237-268; 273-298; 317-326)
- Modalità di
accertamento -
Parte II
Negli appelli ufficiali d’esame si procederà alla verifica orale. L’accertamento avviene in modo individuale ed è effettuato ad opera di una commissione presieduta dal docente titolare del modulo.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 11/11/2009 |