Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


FONDAMENTI DELLE SOCIETà DEL BENESSERE E POLITICHE SOCIALI COMPARATE / POLITICHE SOCIALI PER LA FAMIGLIA E PER L'INFANZIA AMI

A.A. CFU
2009/2010 10
Docente Email Ricevimento studenti
Iuri Albert Kyril Kazepov

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Parte II

Obiettivo del corso è innanzitutto che gli studenti acquisiscano una conoscenza approfondita dei mutamenti intervenuti nei modi di formazione delle famiglie e nelle strategie familiari.  Su questa base, saranno approfondite le politiche sociali per la famiglia e per l'infanzia, facendo particolare riferimento ai bisogni sociali delle persone e delle famiglie in età riproduttiva e dei loro figli.

Programma

Parte II

Le politiche di sostegno alle responsabilità familiari in Italia: quadro storico.  Possibilità effettive di conciliazione tra lavoro familiare e remunerato, indipendenza delle giovani generazioni,  rischi di povertà
Mutamenti nei modi di fare famiglia. Pluralità e diversità delle famiglie. L'esperienza della genitorialità nelle famiglie contemporanee.  Le politiche sociali in un quadro di pluralizzazione dei modelli familiari.
Pari opportunità e contrasto delle diseguaglianze. Le politiche familiari e l'equità sociale. I servizi sociali per le famiglie con figli. Trasferimenti monetari alle famiglie. Progettare ed implementare le politiche per le famiglie.
Famiglie e bisogni sociali : strumenti d'intervento e buone pratiche.
Le politiche per l'infanzia in Italia e in Europa.

Attività di Supporto

Parte II


Gli studenti frequentanti potranno partecipare ad attività di ricerca nell'ambito dei temi trattati nel corso


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Parte II

Lezione frontale e tesina di approfondimento.

Obblighi

Parte II


Studio dei testi in tutte le parti indicate e frequenza di ¾ delle ore di lezione. Redazione di una tesina

Testi di studio

Parte II

Saraceno C., Mutamenti della famiglia e politiche sociali in Italia, Il Mulino, Bologna 2003.
Di Nicola P., Famiglia: sostantivo plurale,  FrancoAngeli, Milano 2008. (solo cap. 1, 5, 6, 7, 8. )
Guerzoni L., a cura di, Le politiche di sostegno alle famiglie con figli : il contesto e le proposte, Il Mulino, Bologna 2007

Modalità di
accertamento

Parte II

Negli appelli ufficiali d’esame si procederà alla verifica orale, includendo anche la tesina scritta tra i parametri di valutazione. L’accertamento avviene in modo individuale ed è effettuato ad opera di una commissione presieduta dal docente titolare dell'insegnamento.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Parte II

Studio individuale

Obblighi

Parte II

Studio dei testi del programma indicato in tutte le loro parti.

Testi di studio

Parte II

Saraceno C., Mutamenti della famiglia e politiche sociali in Italia, Il Mulino, Bologna 2003.
Di Nicola P., Famiglia: sostantivo plurale,  FrancoAngeli, Milano 2008. (cap. 1, 5, 6, 7, 8, 9)
Guerzoni L., a cura di, Le politiche di sostegno alle famiglie con figli : il contesto e le proposte, Il Mulino, Bologna 2007 (solo pp. 21-56;  73-198;  237-268;  273-298;  317-326)

Modalità di
accertamento

Parte II

 Negli appelli ufficiali d’esame si procederà alla verifica orale. L’accertamento avviene in modo individuale ed è effettuato ad opera di una commissione presieduta dal docente titolare del modulo.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 11/11/2009


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top