Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LETTERATURA TEDESCA I

A.A. CFU
2009/2010 10
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Luca Renzi verrà comunicato in segreteria

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e culture straniere (L-11)
Curriculum: Linguistico culturale occidentale
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di analizzare il periodo storico della Germania fra il 1750 e il 1775  e le opere più rappresentative della prima produzione di Johann W. Goethe e di Friedrich Schiller dell’epoca dello ‘Sturm und Drang’

Programma

Analisi del periodo storico della Germania fra il 1750 e il 1775. Lettura e analisi, criticamente inquadrata, delle seguenti opere letterarie:

J. W. Goethe, I dolori del giovane Werther, Newton Compton, Roma, 2009

J. W. Goethe, Urfaust. A c. di M. Cometa, Ed. Novecento (=Idola), Palermo, 1999, oppure Faust e Urfaust. Testo originale a fronte. Vol. 1. Feltrinelli, Milano, 2002

F. Schiller, I masnadieri; Don Carlos. In:  I masnadieri-Don Carlos-Maria Stuarda. Garzanti Libri, Milano, 2007

Attività di Supporto

Un testo di storia del Settecento tedesco e della Prussia di Federico II sarà approntato e indicato dal docente durante il corso e affisso in bacheca per i non frequentanti. Verrà inoltre distribuita letteratura secondaria, materiali e dispense. Gli studenti frequentanti possono avvalersi di una tesina, da svolgere in gruppo, secondo i criteri descritti dal docente, che integrerà il voto d’esame. Gli studenti non frequentanti sono tenuti a seguire il programma d’esame come previsto dal vademecum.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali e seminariali

Obblighi

Frequenza di almeno due terzi delle lezioni

Testi di studio

Mittner L., Storia della letteratura tedesca III/*, Dal pietismo al romanticismo (1700-1829), tomi 1 e 2, pp. 145-474 (i.e. parte seconda e parte terza: Anni 1750-1775 e lo ‘Sturm und Drang’), Einaudi, Torino, 1971 (=PBE 343/1)

Modalità di
accertamento

Esame orale; tesine di approfondimento

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi

Gli studenti non frequentanti svolgeranno il programma d’esame secondo il vademecum

Testi di studio

Come sopra

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Gli studenti dell’insegnamento in mutuazione Letteratura tedesca 1 della Fac. di Lettere, corso di laurea triennale e corsi Tradizione ed interpretazione dei testi (LS) e Storia dell’arte (LS) potranno scegliere un’opera a piacere di ognuno degli autori trattati e dovranno, in sostituzione del manuale di storia letteraria, prepararsi sul testo di M. Cometa, L’età di Goethe, Carocci, Roma, 2006

Gli studenti che dovranno sostenere l’esame di Cultura tedesca (Laz) potranno scegliere un’opera a piacere di ognuno degli autori trattati e dovranno, in sostituzione del manuale di storia letteraria, prepararsi su un testo di storia del Settecento tedesco e della Prussia di Federico II, che sarà indicato dal docente, ed inoltre sul volume di H. Bausinger, Tipico tedesco, Pisa 2007.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 09/07/2009


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top