Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


ANALISI DEL TESTO FILOSOFICO

A.A. CFU
2009/2010 5
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Cristina Santinelli mercoledì e giovedì, nell'ora successiva alla lezione

Assegnato al Corso di Studio

Teorie della conoscenza, della morale, della comunicazione (18/S) Tradizione ed interpretazione dei testi (16/S) Scienze archivistiche, librarie e dell’informazione documentaria (5/S) Storia dell’arte (95/S)
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Lettura di un classico filosofico nella sua versione originale. Analisi lessicale e concettuale del testo, problematizzazione dei contenuti teorici, conoscenza e valutazione della letteratura critica fondamentale.

Programma

Il corso affronterà la lettura integrale dell’ultima parte del capolavoro spinoziano, consacrata alla Potentia intellectus seu de libertate humana. In tali pagine conclusive si delineano concetti che portano a compimento la lunga deduzione della natura della mente, completando il percorso di conoscenza avviato con l’ontologia della sostanza infinita, ma insieme introducendo anche temi nuovi e problematici: i remedia agli affetti; l’efficacia del «modello della natura umana» o ritratto dell'uomo libero, esito teorico della dottrina degli affetti; la durata e l’eternità della mente, in sé e nella sua relazione al corpo; l’amor erga Deum e l’amor Dei intellectualis; la «salvezza» e la «liberazione» o «beatitudine»; la laetitia e il gaudium; la conoscenza «di terzo genere»; la gloria; la virtus. Novità e debito verso la tradizione filosofica si intrecciano, in modo a volte oscuro e controverso, tanto da lasciare spazio a interpretazioni contrapposte.

Eventuali Propedeuticità

 Il corso prevede che lo studente abbia una conoscenza di base del pensiero di Spinoza e delle tematiche dell'Ethica, nonché dei temi e problemi caratterizzanti il pensiero moderno; che abbia, inoltre, una conoscenza elementare della lingua latina.

Attività di Supporto

Seminari di specialisti.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali.

Obblighi

Frequenza regolare delle lezioni.

Chi sia impossibilitato ad una frequenza regolare, è pregato di prendere contatto con il docente all'inizio del corso, per eventuali integrazioni al programma. 

Testi di studio

Il programma d'esame è costituito dal testo indicato al punto A e - a scelta dello studente - da una monografia e quattro articoli, oppure da otto articoli, tra gli studi elencati complessivamente al punto B.

A. Opere

Il testo di riferimento è l’edizione critica dell’Ethica messa a punto da C. Gebhardt in Spinoza, Opera, 4 voll., Heidelberg s.a. [1925], rist. 1972, vol. II, pp. 277-308.

Ci si potrà avvalere di una traduzione italiana a scelta.

B. Letteratura critica

B1.

Aa.Vv., Spinoza. La cinquième Partie de l'Ethique «Revue philosophique de la France et de l'Étranger», XVII, n. 1, 1994, pp. 5-92 (contiene: W. Bartuschat, Remarques sur la proposition I de la cinquième Partie de l'Ethique", pp. p. 5-21; J.-M. Beyssade, Sur le mode infini médiat dans l'attribut de la pensée, pp. 23-26; A. Matheron, La vie éternelle et le corps selon Spinoza, pp. 27-40; F. Mignini, «Sub specie aeternitatis», pp. 41-54; P.-F. Moreau, Métaphysique de la gloire: le scolie de la proposition 36 et le `tournant´ du Livre V, pp. 55-64; G. Totaro, «Acquiescentia» dans la cinquième Partie de l'Éthique de Spinoza, pp. 65-79; P. Steenbakkers, Le texte de la cinquième Partie de l'Ethique, pp. 81-92).

Aa.Vv., La scienza intuitiva in Spinoza. Ontologia, politica, estetica, a cura di V. Del Lucchese e V. Morfino, Ghibli, Milano 200 (contiene: S. Ansaldi, Amore, perfezione e potenza: un modello della natura umana?, pp. 11-30; R. Ciccarelli, L’eternità nella 'scienza intuitiva' e nel diritto della moltitudine, pp. 31-66; G. D’Anna, La 'scienza intuitiva': tra relazionalità e immediatezza, pp. 67-94; F. Del Lucchese, Democrazia, multitudo e terzo genere di conoscenza, pp. 95-136; R. Diodato, Estetica e scienza intuitiva, pp. 129-136; N. Marcucci, Occursus,’cosmologia negativa’ e terzo genere di conoscenza nell’Etica, pp. 137-153; V. Morfino, La scienza delle connexiones singulares, pp. 155- 192; L. Nocentini, Verità e adeguatezza nella scienza politica spinoziana: influenze galileiane, pp. 193-222; F. Zourabichvili, Consistenza del concetto di ‘scienza intuitiva’, pp. 223-240).

P. Cristofolini, La scienza intuitiva di Spinoza, Morano, Napoli 1987, parte IV. Scienza e intelligenza, pp. 171-237 (comprensiva di due saggi e una breve sintesi).

G. D’Anna, Uno intuitu videre. Sull’ultimo genere di conoscenza in Spinoza, Edizioni Ghibli, Milano 2002.

P. Di Vona, La parte V dell’Ethica, in Aa.Vv., Spinoza nel 350° anniversario della nascita, a cura di E. Giancotti, Bibliopolis, Napoli 1985, pp. 237-248.

P. Di Vona, La conoscenza «sub specie aeternitatis» nell’opera di Spinoza, Loffredo, Napoli 1995.

C. Gallicet Calvetti, Benedetto Spinoza di fronte a Leone Ebreo, Cusl, Milano 1982.

P. Macherey, Introduction a l'Ethique de Spinoza: la cinquième partie : les voies de la libération, Puf, Paris 1994.

P.-F., Moreau, Spinoza. L’expérience et l’éternité, Puf, Paris 1994, parte III. Aeternitas. L’expérience de l’éternité, pp. 489-549.

S. Nadler, L' eresia di Spinoza. L'immortalità e lo spirito ebraico, Einaudi, Torino 2005.

G. Rodis-Lewis, Questions sur la cinquième partie de l’Ethique, in «Revue philosophique», 1986, n. 2, pp. 207-221.

B. Rousset, La perspective finale de l’Ethique et le problème de la cohérence du Spinozisme, Vrin, Paris 1968.

C. Santinelli, «Corpus ad plurima aptum…». Affezioni del corpo ed eternità della mente nell’«Ethica» di Spinoza, in Id. Mente e corpo. Studi su Cartesio e Spinoza, Quattroventi, Urbino 2000, pp. 155-259.

C. Vinti, La filosofia come «vitae meditatio», Città Nuova, Roma 1979.

B2

In particolare, chi necessiti di una complessiva introduzione al testo spinoziano dell'Ethica, può leggere una delle seguenti monografie:

F. Mignini, Etica. Introduzione alla lettura, La Nuova Italia scientifica, Roma 1995.

E. Scribano, Guida alla lettura dell’Etica di Spinoza, Laterza, Roma-Bari 2008.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

A scelta dello studente, potranno costituire parte integrante dell'esame orale:

- la redazione di un breve lavoro scritto su un tema specifico.

- l'esposizione e la discussione - nel corso delle lezioni - di letture critiche o di brevi elaborati scritti su contenuti e/o aspetti del testo studiato.

In entrambi i casi il lavoro andrà preventivamente concordato con il docente.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a prendere contatto con il docente almeno due mesi prima della data in cui prevedono di sostenere l'esame.

Testi di studio

Al programma per i frequentanti si aggiungerà la monografia di Scribano indicata al punto B2.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Chi lo desideri, può modificare o integrare il programma con letture diverse da quelle indicate, accordandosi con il docente almeno due mesi prima della prevista data di appello d'esame.
Per un aggiornamento sulla bibliografia spinoziana si indica la consultazione del «Bulletin de bibliographie spinoziste», nella rivista «Les Archives de la Philosophie», ma anche on line: http://www.cerphi.net/bbs/bbs.htm.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 02/09/2009


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top