FORTUNA DELLA CULTURA CLASSICA
A.A. | CFU |
---|---|
2009/2010 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Roberto Mario Danese | lunedì, 16.00-19.00 |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Lettura e analisi dei principali testi drammaturgici dell'antichità che ci hanno trasmesso il mito di Edipo, con lo scopo di focalizzare i punti tematici che saranno poi sviluppati nelle riscritture moderne e contemporanee. Analisi di testi moderni e contemporanei, letterari, teatrali e cinematografici, correlati al mito di Edipo.
Programma
-Il mito di Edipo
-Lettura e analisi dell'Edipo re di Sofocle
-Lettura e analisi dell'Edipo di Seneca
-Studio delle principali tematiche culturali proprie del mito di Edipo
-Analisi dello sviluppo e della trasformazione del racconto mitico e delle sue implicazioni culturali attraverso le riscritture moderne e contemporanee
-Visione di alcuni film basati sul mito di Edipo, fra cui: Edipo re di Pier Paolo Pasolini (Italia 1967) e Funeral Parade of Roses di Toshio Matsumoto (Giappone 1969)
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
lezioni frontali
- Obblighi
- Testi di studio
per l’argomento specifico del corso i testi di riferimento saranno:
-Sofocle, Edipo re (qualsiasi edizione con testo greco a fronte).
-Seneca, Edipo (qualsiasi edizione con testo latino a fronte).NB: lo studente potrà scegliere, in base alle proprie conoscenze della lingua greca e/o della lingua latina, quale dei due testi antichi in programma leggere in lingua originale; i due testi dovranno comunque essere letti in traduzione italiana da tutti gli studenti.
inoltre si dovranno leggere:
-Sofocle, Seneca, Dryden e Lee, Cocteau, Edipo, a cura di G. Avezzù, Venezia, Marsilio 2008.
-J.P. Vernant, - Vidal Naquet, Mito e tragedia nell'antica Grecia, Torino, Einaudi 1976, pp. 64-120
-J.P. Vernant, - P. Vidal-Naquet, Mito e tragedia, due, Torino, Einaudi 1991, pp. 31-64.
-F. Citti, - C. Neri, Seneca nel Novecento. Sondaggi sulla fortuna di un 'classico', Roma, Carocci 2001, pp. 121-125.
-M. Bettini, Le orecchie di Hermes, Torino, Einaudi 2000, pp. 107-124.
-M. Fusillo, La Grecia secondo Pasolini, Roma, Carocci 2007, pp. 11-101.
-P. Michelakis, The Legend of Oedipus: Silent Cinema, Theatre, Photography, in I. Berti, M. García Morcillo (curatrici), Hellas on Screen, Franz Steiner, Heidelberg 2008, pp. 75-87 (di questo lavoro saranno messe disposizione fotocopie)
per approfondimenti, ricerche bibliografiche, reperimento di testi e informazioni nel web:
-Tra ‘volumen’ e byte, a cura di R.M. Danese, Rimini, Guaraldi 2003
è richiesta inoltre la conoscenza della storia del teatro antico (testo consigliato E. Adriani, Storia del teatro antico, Roma, Carocci 2005)
- Modalità di
accertamento Prova scritta e orale: è prevista una prova scritta per ogni sessione di esame, il superamento della quale consentirà di accedere alla prova orale da sostenersi in uno degli appelli della stessa sessione.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 24/08/2009 |