Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


PSICOLOGIA BIOLOGICA

A.A. CFU
2007/2008 8

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso di Psicologia Biologica si propone di porre domande e fornire, laddove possibile, alcune risposte agli interrogativi che accompagnano la storia della scienza e quindi la storia dell’uomo. Ad esempio, come può un sistema fisico, quale il cervello, provare l’esperienza di qualcosa? In che modo l’attività neurale origina la sensazione di qualcosa? E ancora qual è la relazione tra la mente cosciente e le interazioni elettrochimiche nel corpo che la originano? Il percorso per costruire una comprensione di questi ed altri aspetti passa attraverso una conoscenza dei principi essenziali delle neuroscienze contemporanee e ad uno sguardo al complesso ma stimolante rapporto tra mente e cervello.

Programma

Parte generale:

• i metodi di indagine
• il movimento
• l’attenzione
• le emozioni
• il linguaggio
• la percezione
• la memoria
• il deterioramento mentale
• i sistemi di controllo
• la consapevolezza

Parte specifica:
• Il rapporto tra mente e cervello
• La coscienza
• I neuroni mirror

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali e seminari mirati

Testi di studio

Per la parte generale:
Ladavas E.; Berti A. (2002); Neuropsicologia; Il Mulino, Bologna.
Oppure:
Pinel J. P. (2007); Psicobiologia; Il Mulino.
Per la parte specifica:
Regina Pally (2000); Il rapporto mente-cervello; Giovanni Fioriti Editore, Roma.
Rizzolatti G.; Sinigaglia C. (2006); So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni specchio; Raffaello Cortina Editore, Milano.

Modalità di
accertamento

Orale.
Con un numero elevato di scritti verrà valutata la possibilità di un pre-accertamento scritto.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Alcune letture di approfondimento:
Edelman G.M. (2007); Seconda natura. Scienza del cervello e conoscenza umana; Raffaello Cortina Editore.
Gazzaniga M.S. (2007); L’interprete. Come il cervello decodifica il mondo; Di Renzo Editore.
Koch C. (2004); La ricerca della coscienza. Una prospettiva neurobiologica; Utet.
Rizzolatti G.; Vozza L. (2007); Nella mente degli altri. Neuroni specchio e comportamento sociale; Zanichelli.
Rosenzweig M. R.; Leiman A. L.; Breedlove S. M. (2001); Psicologia biologica. Introduzione alle neuroscienze comportamentali,cognitive e cliniche; CEA.
Searle J. (1992) La riscoperta della mente; Bollati Boringhieri.
Solms M.; Kaplan S. K. (2002); Neuropsicoanalisi. Un’introduzione clinica alla neuropsicologia del profondo; Raffaello Cortina Editore.
Solms M., Turnbull O. (2002); Il cervello ed il mondo interno. Introduzione alle neuroscienze dell’esperienza soggettiva; Raffaello Cortina Editore.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 11/03/2008


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top