Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


PSICOLOGIA CLINICA DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA

A.A. CFU
2007/2008 4
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Roberto Cerabolini

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di portare lo studente alla comprensione dei tratti fondanti gli interventi clinici e sociali dedicati all’età evolutiva. Presenta una ricognizione sulle impostazioni più recenti della psicologia clinica dell’infanzia, con particolare riferimento alle situazioni di criticità che interessano la formazione dell’identità dell’individuo e influenzano la dinamica dei gruppi sociali ai quali appartiene. Lo studente sarà quindi orientato a cogliere gli elementi dinamici che, nelle situazioni problematiche, coinvolgono l’individuo, i gruppi del suo ambiente di vita, e le istituzioni preposte alla cura e all’assistenza.

Programma

Sulla base di riferimenti teorici agli sviluppi relazionali della teoria psicoanalitica e agli studi sull'attaccamento, nella prospettiva di un orientamento ecologico verranno introdotti i seguenti temi principali:
• La relazione quale contesto dello sviluppo
• Eventi e nodi critici dello sviluppo.
• Malattia e disabilità.
• Relazioni di cura e di sostegno nello sviluppo
• Intervento clinico ed intervento sociale nei contesti di vita, tra rischi e risorse

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

lezioni frontali, seminari interdisciplinari ed esperenziali, discussioni per piccoli gruppi, produzione di elaborazioni personali e di gruppo.

Testi di studio

• Cerabolini, R. Comelli, F.. (a cura di), “Gruppi e reti di sostegno psicologico; teorie, modelli ed esperienze cliniche e sociali” Quattroventi, Urbino 2004
--> oppure, a scelta:
• Cerabolini, R. Comelli, F. (a cura di) “La cura del contesto nel disagio psichico - contributi per un allargamento del campo terapeutico” Quattroventi, Urbino 2006.
Inoltre, un testo a scelta tra i seguenti (due per coloro che non frequentano le lezioni, vedi *):
• Aliprandi M.T., Pelanda E., Senise T. “Psicoterapia breve di individuazione. La metodologia di Tommaso Senise nella consultazione con l'adolescente” Feltrinelli, Milano, 1990
• Fraiberg S. “Il sostegno allo sviluppo” Cortina, Milano (1999)
• Lieberman A.F., Van Horn P. “Bambini e violenza in famiglia” Il Mulino, Bologna, 2007
• Speltini G. (a cura di), “Minori, disagio e aiuto psicosociale” Il Mulino, Bologna, 2005
• * Sameroff A.J., McDonoughnS.C., Rosenblum K.L. “Il trattamento clinico della relazione genitore-bambino” Il Mulino, Bologna, 2006 (* = obbligatorio per i non-frequentanti)

Modalità di
accertamento

esame orale (è possibile concordare un approfondimento)

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

data la rilevanza delle attività seminariali e del materiale esperenziale, è fortemente consigliata la frequenza. In mancanza di ciò, si suggerisce di concordare modalità personalizzate per la preparazione dell’esame

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 23/07/2007


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top