Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


TECNOLOGIA DEI MATERIALI II

A.A. CFU
2007/2008 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Carmine Valentino

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli i studenti i principi scientifici, tecnologici e pratici necessari per arrivare alla conoscenza profonda del prodotto tessile/abbigliamento richiesta dal mondo della moda e del design, per permettere la progettazione e realizzazione, in modo organico e funzionale, di collezioni innovative rivolte alla fascia alta del mercato e particolarmente richieste in questo momento storico per mancanza di competitività dell’”azienda Italia” nei prodotti di fascia medio/bassa.
Particolare rilievo viene dato ai principi creativi finalizzati alla progettazione di maglieria in trama, settore nel quale gli studenti hanno trovato e trovano maggiori possibilità di impiego.
Partendo da studi di base si intende arrivare a studi di intrecci innovativi e all’utilizzo di nuove fibre, filati, sistemi di filatura più appropriati, trattamenti tessili aggiornati su fibre e filati o su superfici di prodotti finiti con l’intendimento di esaltare, a seconda del prodotto voluto o del tipo di collezione, look e confort, voluminosità, trasparenza, elasticità o rigidità. à plombe, traspirabilità, luminosità ed opacità di prodotto.

Programma

- Progettazione di tessuti artistici operati con bozzetti e relative messe in carta
- Differenze tra tessuto a navetta e tessuto a maglia
- Applicazione ed esecuzione degli allievi di quanto acquisito in classe con bozzetti e messe
in carta dei disegni da loro progettati.
- Principali intrecci e tessuti ortogonali e loro differenziazione dai tessuti a maglia.
- Effetti di intreccio di colore e di trattamenti.

1 – Fibre tessili, fili e filati
1.1 – Studio delle proprietà fisiche ed accenni alle strutture che
conferiscono le proprietà con specificità per lana, seta, cashmere,
lino
1.2 – Relazione tra fibre e prodotto desiderato e tipo di filatura.
1.3 – Progettazione di filati.
2 – I principi di base della maglieria ed il suo linguaggio specifico.
2.1 Intrecci ed armatura tessili.
Tessuti e fili ortogonali .
Armatura.
Tessuti a maglia : descrizione di una maglia, forma e dimensioni
delle maglie.
Fasi di formazione della boccola e differenza tra maglia e boccola.
Simboli per la rappresentazione grafica degli intrecci.
2.2 – intrecci e loro elementi costitutivi.
Profili delle maglie.
2.3 Lunghezza di filo assorbito e peso al m2.
Restringimento.
Rilevanza tecnica e commerciale dei suddetti valori.
Differenze di intrecci e di prodotto tra tessuti a maglia in catena e
tessuti a maglia in trama.
Tessitura a maglia in trama: inizio e termine del lavoro – fissatura
del bordo – separazione teli.
2.4 – Tecniche di campionatura a maglia in trama in relazione a:
intreccio, finezza, colore.
Classificazione fondamentale degli intrecci:
2.4.1 – a maglia rasata
2.4.2 – a costa
2.4.3 – interlock o maglia incrociata
2.4.4 – maglia rovesciata o Links Links

2.4.1.1 –Principali tipi di tessuto monofrontura a maglia rasata:
jersey tessuto a boccole trattenute con ripiegamento sopra o sotto
la linguetta.
Formazione delle boccole di maglia .
Operati per rilievo o maglie imboccolate.
Effetto picquet.
Maglia a spiga.
Intreccio picquet La coste
operati derivati dalla maglia a spiga: effetti di rilievo o bottonatura.
Traforati.

2.4.1.2 Tessuti
jacquard monofrontura:
effetti di briglia, di colore, di rilievo.
Principi generali di lavorazione jacquard: messa in carta.
Vincoli tecnici.
2.4.1.3 – Lavorazione ad intarsio:
possibilità di disegno per immagliatura segmentata
possibilità di legature.
2.4.1.4 – Tessuti con effetti speciali:
a – per effetto di colore: placcati o vanisé, derivati per placcatura o vanisé, regolarità di aspetto del vanisé, misure per migliorare la sua qualità.
b – Con inserzione di trame: felpa visibile ed invisibile,metodo di formazione,intrecci e loro caratteristiche.
c – effetto di pizzo o macramè
d – maglie sagomate: messa in carta relativa, concetto di
misura,aumenti e diminuzioni dei tessuti monofrontura.
2.4.2 – Tessuti a maglia a costa
maglia unita, costa 1/1, 2/1, 2/4, coste composite, passaggi da
maglia a costa ad altri tipi di maglia.
Tecnica Split, costa inglese e posizionamento delle cammes per
costa inglese, maglia perlata, tessuto bourrelettes o bastine,
tessuto a pieghe o plissé, tessuto a maglia piatta, tessuto a
maglie allungate, tessuto a maglie cadute e disegni relativi (maglie
scaricate), maglie spostate, maglie tipo tessuto, costa Milano,
picquet svizzero, francese, olandese etc., operati per maglie
imboccolate e per maglie traforate.
Operati per tessuti jacquard:
- doppia frontura a 2, 3, 4 colori.
- con rovescio rigato orizzontale e verticale
- puntinato o rovescio picquet.
Jacquard a rilievo.
Jacquard a costa inglese.
Jacquard doppia faccia alternata.
Jacquard doppia frontura con effetto tubico di legatura al rovescio
solo su alcuni aghi.
Maglie sagomate: messa in carta, aumenti e diminuzioni.
2.4.3 – Tessuti a maglia Interlock:
Armatura.
Intrecci di base.
Variazioni sull’intreccio di base.
Aspetti tecnici.
2.4.4 – Tessuti a maglia rovesciata o Links Links:
Armature Links.
Intreccio di base Links Links.
Esempi di armature a maglie diritte o rovesce contrapposte.
Disegni jacquard con effetti di diritto o rovescio.
3 – Rilassamento dei tessuti a maglia.
4 – Stabilità dei tessuti a maglia.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali con audiovisivi ed esercitazioni su temi inerenti alla maglieria in trama.

Testi di studio

Bona, Isnardi, Straneo “Manuale di Tecnologia Tessile”
Zanichelli/Esac – Hearle, Lomas, Cooke, Duerdan “Fibre failure and
wear of materials” Ellis Horwood – Nereo Chiaretto “ Il Tessile
Augusto Calzini “Tecnologia dei materiali tessili” Quattroventi

Modalità di
accertamento

Esercitazioni scritte di progettazione nel corso dell’anno ed Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 19/07/2007


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top