STORIA DELLA MUSICA - MODULO I
A.A. | CFU |
---|---|
2007/2008 | 3 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Giovanni Valentini |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Conoscenza delle opere più importanti della letteratura pianistica con particolare riferimento ai compositori più significativi dei paesi di cui gli studenti studiano le lingue, e sviluppo, attraverso una guida all’ascolto, della capacità comprensiva delle stesse, del senso critico e della sensibilità musicale.
Programma
Il programma prevede un’offerta didattica differenziata, a seconda della competenza e dell’interesse degli studenti, partendo da una suddivisione tradizionale della letteratura musicale pianistica in periodi storici definiti: Classico (1750-1820), Romantico (1820-1900), Novecento I (1900-1950) e II (1950- ad oggi). Il programma si articolerà trasversalmente in 5 aree differenti: anglo-americana, francese, russa, spagnola, austro-tedesca attraverso l’approfondimento basato in particolare sull’ascolto musicale.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali, ascolto, seminari e/o concerti.
- Testi di studio
Il materiale di lavoro sarà a disposizione degli studenti presso la segreteria dell’Istituto di Lingue.
- Modalità di
accertamento Esame orale con relazione scritta da presentare al docente 15 gg prima. La relazione scritta consisterà in una ricerca e approfondimento di un autore o di uno o più brani dell’argomento del corso scelti liberamente e concordati col docente; la relazione sarà discussa in sede di esame orale. L’esame orale prevedrà inoltre l’illustrazione di un brano musicale diverso da quello eventualmente presentato nella relazione scritta inquadrandolo in senso storico-estetico ed analizzandolo basandosi essenzialmente sull'ascolto.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Ascolto, affiancato dalla lettura dei testi, delle opere più significative della letteratura pianistica con particolare riferimento alle opere dei compositori dei paesi di cui si studiano le lingue.
- Testi di studio
Il materiale di lavoro così come la discografia saranno a disposizione degli studenti presso la segreteria dell’Istituto di Lingue.
- Modalità di
accertamento Esame orale con relazione scritta da presentare al docente 15 gg prima. La relazione scritta consisterà in una ricerca e approfondimento di un autore o di uno o più brani dell’argomento del corso scelti liberamente e concordati col docente; la relazione sarà discussa in sede di esame orale. L’esame orale prevedrà inoltre l’illustrazione di un brano musicale diverso da quello eventualmente presentato nella relazione scritta inquadrandolo in senso storico-estetico ed analizzandolo basandosi essenzialmente sull'ascolto.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 19/07/2007 |