BIOLOGIA MOLECOLARE
A.A. | CFU |
---|---|
2007/2008 | 5 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Lucia Anna Maria Potenza | Ogni giorno feriale previo appuntamento |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti i principi e le applicazioni del DNA ricombinante. Particolare attenzione viene rivolta alla biotecnologia molecolare microbica come la produzione di vaccini, farmaci e diagnostici.
Programma
Struttura degli acidi nucleici Clonaggio genico Enzimi Vettori Cellule ospiti Le genoteche La "polymerase chain reaction" Tecniche di Ibridazione molecolare Farmaci biotecnologici Espressione di DNA esogeno nei batteri Proteine ricombinanti Produzione ed uso di Oligonucleotidi terapeutici Terapia genica Vaccini Organismi transgenici Applicazioni delle tecniche di Biologia molecolare in biochimica clinica Diagnosi di tumori, malattie infettive e malattie genetiche Prove di paternità ed altre indagini di Medicina Legale
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Testi di studio
Mangiarotti, Biologia molecolare, Piccin
- Modalità di
accertamento Esame orale
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 17/07/2007 |