FARMACOTERAPIA (α)
A.A. | CFU |
---|---|
2007/2008 | 11 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Orazio Cantoni | Lunedì e martedì ore 11.00-12.30 |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Scopo dell’insegnamento è fornire le conoscenze inerenti al meccanismo d’azione, all’azione terapeutica, alle reazioni avverse e all’impiego dei farmaci nel trattamento e nella prevenzione delle patologie.
Programma
Vie di somministrazione dei farmaci. Assorbimento. Distribuzione. Metabolismo. Eliminazione dei farmaci. Risposte farmacologiche. Recettori. Meccanismi di trasduzione del segnale. Interazione farmaco-recettore. Curve dose-effetto. Farmaci della trasmissione adrenergica. Farmaci della trasmissione colinergica. Farmaci che modulano la trasmissione neuromuscolare e gangliare. Farmaci della trasmissione serotoninergica. Neurotrasmissione aminoacidergica e sua modulazione farmacologica. Anestetici generali. Anestetici locali. Antipsicotici. Antidepressivi. Ansiolitici e ipnotici. Antiepilettici. Antiparkinsoniani. Miorilassanti. Analgesici. Farmaci antinfiammatori. Farmaci del sistema cardiovascolare. Basi farmacologiche della terapia antipertensiva. Basi farmacologiche della terapia anticoagulante e antitrombotica. Fattori emopoietici. Farmaci antidislipidemici. Antistaminici. Basi farmacologiche della terapia antiasmatica ed antiallergica. Basi farmacologiche della terapia immunomodulante. Diuretici. Farmaci dell’apparato digerente. Basi farmacologiche della terapia del diabete. Farmaci attivi nelle patologie ossee.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Testi di studio
H.P. Rang, M.M. Dale, J.M. Ritter, Farmacologia, Casa Editrice Ambrosiana.
F. Clementi & G. Fumagalli, Farmacologia generale e molecolare, UTET.
Goodman & Gilman, Le basi farmacologiche della terapia, Zanichelli Ed.
- Modalità di
accertamento Esame orale preceduto da prova scritta, integrato con Chemioterapia
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 09/07/2007 |