TECNICA PROFESSIONALE
A.A. | CFU |
---|---|
2007/2008 | 10 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Silvia Cecchini | Lunedì ,settimana rossa,dalle 11 alle 12 |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti metodologici e concettuali per lo svolgimento della professione di dottore commercialista nelle forme e funzioni previste dalla attività pratica e dalle leggi,con l’analisi delle aree tipiche di intervento. Il programma verrà svolto con il fine di formare i futuri professionisti chiamati a ricoprire ruoli di consulenza interna ed esterna alle imprese, ruoli di pubblico ufficiale e di pubblica utilità. Lo studio e gli approfondimenti tengono conto dello scenario normativo mutato sia nella disciplina del diritto commerciale e fallimentare che del diritto tributario.
Programma
Il corso è strutturato in due moduli. I Modulo 1. La Professione del Dottore Commercialista:
· Definizione. Quadro delle norme che regolamentano il funzionamento della professione del Dottore Commercialista.
· Codice deontologico. Responsabilità penali. Compiti in base alle norme antiriciclaggio
2. Le principali funzioni della professione,con approfondimento di:
· Curatore fallimentare
· Commissario giudiziale
· Consulente tecnico della autorità giudiziaria
· Arbitro
· Professionista delegato alle esecuzioni immobiliari
· Consulente aziendale nelle piccole medie imprese (cenni)
3. Brevi cenni sulla struttura giuridica e funzionale delle società di persone e di capitali ai fini di verificare :
· Il collegio sindacale,il revisore contabili :compiti doveri responsabilità
II Modulo 1. Il contenzioso tributario:come interviene il dottore commercialista
2. L’attività del Dottore Commercialista con riferimento a :
· Tenuta e agli obblighi della contabilità. Normativa civile,fiscale.Principi contabili
· Redazione dei bilanci ordinari e straordinari
· Cenni sulla valutazione d’azienda.Analisi delle operazioni straordinarie con approfondimento della scissione,trasformazione,conferimento,cessione e liquidazione.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali, esempi applicativi degli argomenti trattati.
- Testi di studio
Libri di testo:
- F.M. Cesaroni, Il collegio sindacale nella corporate governance delle società italiane. Profili economico-aziendali, Giappichelli, Torino, 2004 in particolare : pagg.79-84,93-129,149-166, 136-166.
- Articoli, riviste, letture integrative, dispense riassuntive del docente saranno disponibili presso l’Istituto di Studi Aziendali.
- Modalità di
accertamento Esame orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 24/10/2007 |