GEOMORFOLOGIA
A.A. | CFU |
---|---|
2007/2008 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Daniele Savelli |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso, componendosi di una parte teorica e di attività di terreno, si prefigge di fornire agli studenti le basi necessarie per l’analisi, la cartografia e l’interpretazione delle forme della superficie terrestre, ponendo particolare attenzione alle cause che le generano e le modificano. Vengono inoltre messi in particolare risalto gli aspetti pratici del riconoscimento e cartografia degli elementi costituenti il paesaggio geologico e dell’individuazione dello stato di attività e delle tendenze evolutive degli stessi.
Programma
Il modellamento del rilievo.
Introduzione. Agenti e processi morfogenetici. Il modellamento endogeno. Il modellamento esogeno. Forme prodotte dai processi elementari di degradazione. Il carsismo. I fattori geologici del modellamento del rilievo: forme tettoniche e forme litostrutturali. La Geomorfologia dei versanti: dilavamento e ruscellamento, movimenti di massa. Geomorfologia dei sistemi fluviali. Forme e processi fluviali. Caratteristiche della rete idrografica. I diversi tipi di canali. Terrazzi e conoidi. Geomorfologia delle coste. Forme e processi litorali. Caratteristiche dei diversi tipi di costa. Lagune e foci fluviali.
Geomorfologia climatica.
Il sistema morfoclimatico periglaciale. Il sistema morfoclimatico glaciale. Il sistema morfoclimatico arido. Il sistema morfoclimatico temperato. Il sistema morfoclimatico caldo-umido.
Cenni di cartografia geomorfologica.
Le scale di rappresentazione. Tipi di carte geomorfologiche. Legende geomorfologiche.
Criteri di classificazione e riconoscimento delle forme del rilievo e dei depositi superficiali.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali e attività dimostrative e pratiche in aula che si integreranno argomento per argomento durante l’intero svolgimento del corso. Sono previste anche escursioni sul terreno da svolgersi nella seconda metà del corso.
- Testi di studio
PANIZZA M. (2007) - Geomorfologia. Pitagora Ed., Bologna.
CASTIGLIONI G. B. (1982) - Geomorfologia. UTET, Torino.
Testi di consultazione per argomenti specifici
BARTOLINI C. & PECCERILLO A. (2002) – I FATTORI GEOLOGICI DELLE FORME DEL RILIEVO. Lezioni di geomorfologia strutturale. Pitagora, Bologna, 216 pp.
DRAMIS F. & BISCI C. (1998) – CARTOGRAFIA GEOMORFOLOGICA. Manuale di introduzione al rilevamento ed alla rappresentazione degli aspetti fisici del territorio. Pitagora, Bologna, 215pp.
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 18/07/2007 |