SOCIOLOGIA DELLE TRASFORMAZIONI ECONOMICHE E DEL LAVORO I E II AMI
A.A. | CFU |
---|---|
2007/2008 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Francesco Ramella |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Parte I
La prima parte del corso presenta il dibattito sui processi di globalizzazione, analizzandone gli effetti sui paesi in via di sviluppo e sulla varietà dei "sistemi di capitalismo". Nel corso degli ultimi decenni, la crisi del fordismo e i processi di globalizzazione hanno modificato il nesso che lega i sistemi produttivi alla cornice sociale e istituzionale dei territori. L'aumento del commercio internazionale, la ricerca di una maggiore flessibilità da parte delle imprese, tuttavia, non comportano l'emergere di un unico modello socio-economico, dominante su scala globale e alternativo a quello fordista. Al contrario, si presentano una varietà di percorsi sia all'interno dei vari paesi che nelle diverse aree economiche del pianeta. Questa pluralità di risposte non riflette solamente una diversificazione nelle strategie produttive ma anche una diversità nei modi di regolazione dell’economia e dei rapporti con la società.
Parte II
Programma
Parte I
1. Sistemi di capitalismo a confronto 2. I processi di globalizzazione 3. Le conseguenze della globalizzazioneParte II
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Parte I
Lezioni frontali, relazioni degli studenti e discussioni in aula.
Parte II
- Obblighi
Parte I
Partecipazione ad almeno ¾ delle ore di lezione e studio del testo di riferimento
Parte II
- Testi di studio
Parte I
Turner Adair, Just Capital. Critica del capitalismo globale, Roma-Bari, Laterza, 2002 (obbligatorio) Nota: i capitoli da approfondire verranno concordati con il docente durante il corso.Parte II
- Modalità di
accertamento Parte I
Relazione in classe più verifica orale
Parte II
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Parte I
Parte II
- Obblighi
Parte I
Studio del testo di riferimento
Parte II
- Testi di studio
Parte I
Turner Adair, Just Capital. Critica del capitalismo globale, Roma-Bari, Laterza, 2002 (obbligatorio)
Parte II
- Modalità di
accertamento Parte I
Verifica orale
Parte II
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 03/08/2007 |