ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO
A.A. | CFU |
---|---|
2007/2008 | 9 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Andrea Maria Azzaro |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti i concetti e le categorie giuridiche fondamentali, che consentano loro di orientarsi nelle problematiche essenziali del diritto privato, con particolare riferimento a quelle direttamente connesse o comunque collegate agli obiettivi didattici precipui del corso di studi, tenuto conto anche della progressiva uniformazione delle regole vigenti negli ordinamenti dei paesi membri dell’U.E. Il programma prevederà, perciò, accanto alla esposizione dei principi e degli istituti fondamentali nelle tradizionali tematiche del diritto privato, un approfondimento, in quel contesto, di quegli aspetti, regole o istituti, presenti anche nella legislazione speciale, che risultano maggiormente funzionali agli interessi didattici degli studenti. Tale metodo comporterà, evidentemente, una maggiore attenzione verso quelle tematiche – fra le quali, innanzitutto, le obbligazioni ed i contratti – che risultano più utili in vista dei possibili sbocchi professionali del corso di laurea.
Programma
PARTE I (30 ore)- Realtà sociale e ordinamento giuridico.- Fonti, principi e interpretazione del diritto. Il diritto internazionale privato.- Fatto, negozio ed effetto giuridico.- Situazioni soggettive.- Persone fisiche e giuridiche.- Situazioni esistenziali.- Proprietà.- Possesso.- Diritti reali di godimento.- Famiglia e matrimonio.- Filiazione.- Successioni a causa di morte.- Donazione e liberalità.- Tutela giurisdizionale e prove. Prescrizione e decadenza:- Pubblicità e trascrizione.PARTE II (30 ore)- Fonti, struttura e caratteri dell’obbligazione.- Vicende delle obbligazioni.- Specie tipiche di obbligazioni.- Garanzia patrimoniale e cause di prelazione.- Autonomia privata e ordinamento giuridico.- Elementi essenziali ed accidentali del contratto.- Interpretazione del contratto.- Effetti del contratto.- Parti e soggetti del rapporto contrattuale.- Patologie del contratto come atto.- Patologie del contratto come rapporto.- Contratti del consumatore.- Cenni su alcuni contratti tipici ed anticipi. Le garanzie personali.- Fonti non contrattuali dell’obbligazione.Dei fatti illeciti.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezione frontale; tesine di approfondimento.
- Testi di studio
- P. Perlingieri, Istituzioni di diritto civile, ESI, Napoli, 2004.
Ovvero
G. Giacobbe Lezioni di Diritto Privato, Giappichelli Torino, 2002
- G. De Nova, Codice civile e leggi collegate, Zanichelli, Bologna, 2006.
Ovvero
Altro Codice Civile corredato da Costituzione, Trattato U.E. e leggi collegate
N.B.Gli studenti frequentanti concorderanno il programma con il docente.
- Modalità di
accertamento Esame orale. Preappello per i frequentanti a gennaio-febbraio.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Lezione frontale; tesine di approfondimento.
- Testi di studio
- P. Perlingieri, Istituzioni di diritto civile, ESI, Napoli, 2004.
Ovvero
G. Giacobbe Lezioni di Diritto Privato, Giappichelli Torino, 2002
- G. De Nova, Codice civile e leggi collegate, Zanichelli, Bologna, 2006.
Ovvero
Altro Codice Civile corredato da Costituzione, Trattato U.E. e leggi collegate
- Modalità di
accertamento Esame orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 21/07/2007 |