SERVICE MANAGEMENT AND MARKETING
A.A. | CFU |
---|---|
2007/2008 | 10 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Tonino Pencarelli |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
The course aims to provide students with a thorough understanding of central contemporary issues in service management. It also provides exploratory insights about service marketing and tourism management and marketing.
Programma
First semester
- The role of services in the economy
- Competition in the service sector
- Service management and marketing
- Customer relationship management
- Service productivity
- Customers and profitability
- The experience economy
Second semester
- The role of tourism in the economy
- The tourism industry
- Marketing and management of tourism
- Destination marketing and management
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lectures/discussions, discussions of case studies (in Italian).
- Testi di studio
Groonroos C. Service Management and marketing. Customer management in service competition,
Wiley & Sons LTD Pine e Gilmore (first semester)
Middleton , V T. C. (1995) Marketing in Travel and Tourism, Heinemann (second semester)
- Modalità di
accertamento -
Oral examination (available either in Italian or in English).
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 18/07/2007 |