ANTICHITà E ISTITUZIONI MEDIEVALI
A.A. | CFU |
---|---|
2007/2008 | 5 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Tommaso Di Carpegna Gabrielli Falconieri | Dopo le lezioni. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Nel corso viene esaminato e seguito nei suoi sviluppi un notevolissimo fenomeno culturale: la formazione e le peripezie del concetto di “medioevo”, dal Rinascimento, all’Ottocento, fino ai nostri giorni, in cui si assiste all’apparente divaricazione tra “medioevo per specialisti” e “medioevo immaginario” .
Programma
Dopo un inquadramento generale su alcune categorie del pensiero medievale, si procede con l’analisi del tema specifico, messo a fuoco nelle sue linee essenziali e attraverso la presentazione di una serie di casi emblematici.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali e seminari di approfondimento.
- Testi di studio
A.
G. Sergi, L’idea di medioevo. Fra storia e senso comune, Roma, Donzelli, 2005;
R. Bordone, Lo specchio di Shalott. L’invenzione del medioevo nella cultura dell’Ottocento, Napoli, Liguori, 1993.
B.
Un libro a scelta tra:
T. di Carpegna Falconieri, Cola di Rienzo, Roma, Salerno Editrice, 2002;
T. di Carpegna Falconieri, L’uomo che si credeva re di Francia. Una storia medievale, Roma-Bari, Laterza, 2005.
Gli studenti dovranno dimostrare di possedere un’adeguata conoscenza della storia medievale, ottenuta attraverso la lettura di un buon manuale (per es. G. Vitolo, Medioevo. I caratteri originali di un'età di transizione, Milano, Sansoni 2000, o M. Montanari, Storia medievale, Bari Laterza 2002).
Altri suggerimenti bibliografici saranno forniti nel corso delle lezioni.
- Modalità di
accertamento Esame orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Testi di studio
Gli studenti non frequentanti dovranno portare entrambi i libri del gruppo “B”.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 01/08/2007 |