Giorno |
Orario |
Sessione |
Aula |
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di mostrare come, nell’analisi del mutamento sociale, ideologia e critica dell’ideologia siano spesso intrecciate tra loro. In particolare, saranno prese in considerazione le riflessioni di Kant sui cambiamenti che precedettero e accompagnarono la Rivoluzione francese; successivamente, si illustrerà come il richiamo ai valori dell’universalismo e all’ideale della pace perpetua abbia animato proposte politiche diverse e talvolta di segno opposto. Da ultimo, si ripercorrerà la critica mossa da Vilfredo Pareto alle ideologie universalistiche.
Programma
1. Rivoluzione, universalismo, ?pace perpetua?
2. Filosofia sociale e militanza: autocensura e compromesso in Kant
3. Universalismo e etnocentrismo nella riflessione occidentale
4. Autocoscienza, autocritica e falsa coscienza
5. La critica delle ideologie in Vilfredo Pareto
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezioni frontali
- Testi di studio
- 1. D. Losurdo, ?Autocensura e compromesso nel pensiero politico di Kant?, Napoli, Bibliopolis
2. D. Losurdo, ?Universalismo e etnocentrismo nella storia dell?Occidente?
3. E. Susca, ?Vilfredo Pareto: tra scienza e ideologia?, Napoli, La Citt? del Sole
- Modalità di
accertamento
- Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.