Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


FILOLOGIA ROMANZA II

A.A. CFU
2010/2011 10
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Gioia Zaganelli reperibile in rete

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e culture straniere (L-11)
Curriculum: Linguistico culturale occidentale
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di illustrare due settori fondamentali della narrativa romanza, illustrando al tempo stesso le trasformazioni di  “materia” e di strategia narrativa che intercorrono tra area gallo-romanza e area ibero-romanza, da collegare alle tradizioni diverse in cui affondano il romanzo  arturiano e quello mediterraneo. La parte monografica sarà preceduta da una parte istituzionale, finalizzata ad illustrare il sistema dei generi letterari medievali e dunque a fornire la cornice al cui interno valutare le tradizioni  romanzesche illustrate dal titolo. 

Programma

Parte istituzionale

  • Il sistema  dei generi in ambito romanzo
  • Il sistema dei generi in area gallo-romanza.
  • Il sistema dei generi in area ibero-romanza.
  • Parte monografica

  • La materia arturiana
  • Fonti, tecniche, temi.
  • I romanzi di Chrétien de Troyes
  • La materia mediterranea
  • Fonti, tecniche, temi.
  • Il Libro de Alixandre
  • Il Roman d’Alexandre
  • Il Libro de Apolonio
  •  

    Eventuali Propedeuticità

    Nessuna

    Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

    Nozioni di livello medio

    Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

    Modalità didattiche

     Lezioni frontali

    Obblighi

    Frequenza come da Vademecum 

    Testi di studio

    La letteratura romanza medievale, a cura di C. Di Girolamo, Bologna, Il Mulino,1994, capp. I e III;  E. Auerbach, Mimesis, Torino, Einaudi, 1956 e succ. rist., vol. I, capp. V e VI; Chrétien de Troyes, I romanzi cortesi, Milano, Oscar Mondadori; Libro de Apolonio, a cura di P. Caraffi, Roma, Carocci Editore.

    Inoltre: per gli specialisti di spagnolo, L’area iberica, a cura di V. Bertolucci, C. Alvar,  S. Aspetti, Bari, Laterza, pp. 153-218;  per gli specialisti di francese, M. Zink, La letteratura francese del Medioevo, Bologna, Il Mulino, pp. 19-94; per gli studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia, Manuale di Letteratura italiana. Storia per generi e problemi, Torino, Bollati Boringhieri, cap. II (La comunicazione letteraria).

    Modalità di
    accertamento

     Esame orale

    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

    Modalità didattiche
    Obblighi

    Almeno un colloquio con il docente

    Testi di studio

    La letteratura romanza medievale, a cura di C. Di Girolamo, Bologna, Il Mulino,1994, capp. I e III; E. Auerbach, Mimesis, Torino, Einaudi, 1956 e succ. rist., vol. I, capp. V e VI; Chrétien de Troyes, I romanzi cortesi, Milano, Oscar Mondadori; Libro de Apolonio, a cura di P. Caraffi, Roma, Carocci Editore.
    Inoltre: per gli specialisti di spagnolo, L'area iberica, a cura di V. Bertolucci, C. Alvar, S. Aspetti, Bari, Laterza, pp. 97-270; per gli specialisti di francese, M. Zink, La letteratura francese del Medioevo, Bologna, Il Mulino; per gli studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia, Manuale di Letteratura italiana. Storia per generi e problemi, Torino, Bollati Boringhieri, capp. II (La comunicazione letteraria) e III (La lingua e le forme).
     

    Modalità di
    accertamento

     Esame orale

    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    « torna indietro Ultimo aggiornamento: 31/07/2010


    Il tuo feedback è importante

    Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

    Posta elettronica certificata

    amministrazione@uniurb.legalmail.it

    Social

    Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
    Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
    Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
    2024 © Tutti i diritti sono riservati

    Top