LETTERATURA ANGLO-AMERICANA I-II
A.A. | CFU |
---|---|
2010/2011 | 10 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Gabriella Morisco | giovedì ore 16-18 |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
The aim of the course is to give a broad landscape of the postmodern American identity through the critical evaluation of several literary texts chosen from the most representative contemporary writers who testify the new consciousness of the borderlands. A special importance will be given to the question of the hybridization of American language: Spanglish, Afro-American, Jewish-American, etc.
Programma
After a few hours of theoretical and historical introduction on the so called hyphenated literatures, we intend to establish a fruitful conversation with the students in order to create a dialogue which can help to understand the crucial question of multicultural identity of American society. A good number of texts will be read and analyzed during the course. We'll discuss works by Frederick Douglas, Tony Morrison, Scott Momaday, Leslie Silko, Gloria Anzaldua, Sandra Cisneros., Stanley Elkin, Paul Auster.
Specific critical material will be given during the course.
Eventuali Propedeuticità
Il corso è per gli studenti che hanno fatto il triennio di letteratura angloamericana. Agli studenti che hanno fatto almeno 2 moduli di letteratura americana nel triennio, si chiederà di colmare le eventuali lacune.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Il corso prevede l’acquisizione di:
conoscenza approfondita dei testi letterari letti in lingua straniera e del materiale culturale studiato;
capacità di comprensione e interpretazione dei testi;
valutazione critica;
elaborazione critica e formulazione di giudizi personali sul percorso intrapreso.
Attività di Supporto
Saranno visti e discussi anche alcuni film inerenti alla problematica trattata.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali e incontri seminariali
- Obblighi
Lo studente dovrà concordare i testi di lettura con la docente a seconda del percorso di studi compiuto nel triennio e delle scelte di ricerca effettuate all'inizio del corso.
- Testi di studio
Sara Antonelli, Anna Scacchi, Anna Scannavini, La Babele americana, Donzelli-Virgola, Roma 2005
Paola Boi & Sabine Broeck (a cura di), Cross Routes: the Meanings of “Race” for the 21st Century (Lit Verlag, Munster 2003)
Michele Bottalico, Milestones. I classici della civiltà chicana (Pensa Multimedia 2008)
-- -- e Salah el Moncef bin Khalifa (a cura di), Borderline Identities in Chicano Literature (Mazzanti, Venezia 2006)
-- -- e Rosa Maria Grillo (a cura di), Culture a contatto nelle Americhe (Oedipus, Salerno 2005)
Marina Camboni e Renata Mores (a cura di), Incontri transnazionali. Modernità, poesia, sperimentazione, polilinguismo (Le Monnier, Firenze 2005)
David Hollinger, Postethnic America: Beyond Multiculturalism (Basic Books, New York 1995)
Samuel Huntington, La nuova America: le sfide della società multiculturale (Garzanti, Milano 2004)
Donatella Izzo e Giorgio Mariani (a cura di), America at Large (2005)
Werner Sollors, Beyond Ethnicity. Consent and Descent in American Culture (Oxford UP 1986)
- Modalità di
accertamento esame orale in lingua inglese; relazione scritta da concordare
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Studio individuale e relazioni scritte in lingua inglese da sottoporre al giudizio della docente
- Obblighi
Oltre ai testi di base sotto elencati, gli studenti non frequentanti sono tenuti a concordare il programma di studio personalmente con la docente.
- Testi di studio
Sara Antonelli, Anna Scacchi, Anna Scannavini, La Babele americana, Donzelli-Virgola, Roma 2005
Paola Boi & Sabine Broeck (a cura di), Cross Routes: the Meanings of “Race” for the 21st Century (Lit Verlag, Munster 2003)
Michele Bottalico, Milestones. I classici della civiltà chicana (Pensa Multimedia 2008)
-- -- e Salah el Moncef bin Khalifa (a cura di), Borderline Identities in Chicano Literature (Mazzanti, Venezia 2006)
-- -- e Rosa Maria Grillo (a cura di), Culture a contatto nelle Americhe (Oedipus, Salerno 2005)
Marina Camboni e Renata Mores (a cura di), Incontri transnazionali. Modernità, poesia, sperimentazione, polilinguismo (Le Monnier, Firenze 2005)
David Hollinger, Postethnic America: Beyond Multiculturalism (Basic Books, New York 1995)
Samuel Huntington, La nuova America: le sfide della società multiculturale (Garzanti, Milano 2004)
Donatella Izzo e Giorgio Mariani (a cura di), America at Large (2005)
Werner Sollors, Beyond Ethnicity. Consent and Descent in American Culture (Oxford UP 1986)
- Modalità di
accertamento Esame orale in lingua inglese; relazione scritta da concordare
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 28/07/2010 |