ECONOMIA DELL'INNOVAZIONE
A.A. | CFU |
---|---|
2010/2011 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Mario Pianta | mercoledi, ore 11-13, delle settimane di corso |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso ha l'obiettivo di analizzare l'innovazione come problema economico, affrontando le caratteristiche del cambiamento tecnologico, la sua trattazione nelle teorie economiche, i problemi di analisi empirica e lo sviluppo delle strategie aziendali e delle politiche nazionali in questo campo. Nella seconda parte del corso due casi saranno approfonditi: l'esperienza delle grandi imprese industriali del ventesimo secolo e l'economia della rete legata alle tecnologie dell'informazione e comunicazione del ventunesimo secolo.
Programma
Prima parte
1. Che cos'è l'innovazione e il cambiamento tecnologico
2. L'innovazione nelle teorie economiche: gli approcci neoclassici, strutturali, Schumpeteriani, evolutivi.
3. L'innovazione e le nuove tecnologie dell'informazione e comunicazione
4. Il ruolo di apprendimento, conoscenze, competenze, regole e istituzioni
5. L'innovazione nelle imprese
6. La varietà delle attività e delle strategie innovative delle imprese
7. Strutture economiche e innovazione nei settori produttivi
8. La diffusione delle innovazioni e le strategie di adozione
9. Innovazione e crescita delle economie nazionali
10. Innovazione e occupazione
11. I sistemi innovativi nazionali e settoriali
12. Le politiche economiche per l'innovazione
Seconda parte:
- L'innovazione nelle grandi imprese industriali del ventesimo secolo
- Il caso Olivetti: la cultura d'impresa e le strategie
- Il caso Olivetti: le tecnologie e l'organizzazione
- L'innovazione nell'informazione e comunicazione del ventunesimo secolo
- L'economia dell'informazione e la rete
- Il bene comune della conoscenza: condivisione e produzione sociale
- Le politiche per l'innovazione nell'età della rete
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e capacità di comprensione: si prevede l'acquisizione di conoscenze generali sulle teorie del cambiamento tecnologico e sulle attività innovative
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: si prevede l'acquisizione della capacità di applicare le conoscenze generali ai problemi concreti di realizzazione delle attività innovative
Autonomia di giudizio: è richiesta una capacità di valutazione critica dei problemi legati al cambiamento tecnologico
Abilità comunicative: è richiesta una buona capacità di esposizione delle conoscenze acquisite
Capacità di apprendere: si prevede lo sviluppo delle capacità di apprendere, unendo teorie e pratiche sui problemi dell'innovazione
Attività di Supporto
Organizzazione di gruppi di lavoro, preparazione di tesine ed esposizione in aula per la seconda parte del corso
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali, seminari, gruppi di lavoro nella seconda parte del corso
- Testi di studio
- Franco Malerba (a cura di), Economia dell'innovazione, Carocci, Roma, 2002, capitoli 1, 13 e 16.
- Jan Fagerberg, David Mowery e Richard Nelson (a cura di) Innovazione. Imprese, industrie, economie, Carocci, Roma, 2007 (tranne i capitoli 3 e 4).
- Francesco Novara, Renato Rozzi e Roberta Garruccio (a cura di) Uomini e lavoro all'Olivetti, Bruno Mondadori, Milano, 2005, pp. 1-64, 165-208, 239-328, 395-476, 553-578.
- Yochai Benkler, La ricchezza della Rete, Egea, Milano, 2007, capp.1-4.
- Modalità di
accertamento L’esame è orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
A richiesta sono disponibili testi d'esame in lingua inglese e l'esame potrà essere svolto in lingua inglese.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 24/08/2010 |