STORIA DELLA CERAMICA
A.A. | CFU |
---|---|
2010/2011 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Claudio Paolinelli | Dopo aver concordato eventuali cambiamenti di orario con gli studenti, compatibilmente con la disponibilità delle aule, l'orario di ricevimento sarà come di consueto anticipato alle lezioni. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di far conoscere, attraverso l’analisi dei principali motivi decorativi e lo studio del linguaggio figurativo ceramico, la tradizione ceramica rinascimentale delle Marche e del Centro Italia, per poi analizzare le produzioni di ceramiche d’uso di alcuni noti centri marchigiani, ultimi testimoni di un’arte antica oramai in disuso.
Programma
Attività di Supporto
Seminari di approfondimento e visite di studio ad alcune collezioni ceramiche pubbliche e/o private e possibilità di corsi pratici di tecnica ceramica presso i laboratori della "Cooperativa Casteldurante Cultura Ceramica" di Urbania.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali.
- Testi di studio
-
C. Fiocco, G. Gherardi, et alii, Storia dell’arte ceramica, Bologna, 1986, (Capitoli 4, 7, 12 e 13.8).
G. Conti (a cura di), Cipriano Piccolpasso, Li tre libri dell’arte del vasaio …, Firenze, 1976 (introduzione e/o testo critico anche di altre edizioni fornite dal docente).
A. Lega (a cura di), Ceramica: materia e tecnica, Faenza, 2006 (pp. 11-52).
C. Paolinelli, Terre d’arte, in: T. Lucchetti, O. Zanini De Vita (a cura di), L’aratro, l’arola, l’aia: storie e memorie di tradizioni, colture, cucine e feste tra Metauro e Cesano, Urbania, 2008, pp. 117-121 (testo scaricabile dal sito www.claudiopaolinelli.eu );
C. Paolinelli, Ceramiche da mensa marchigiane dal XIV al XIX secolo, in: U. Bellesi, E. Franca, T. Lucchetti, Storia dell’alimentazione della cultura gastronomica e dell’arte conviviale nelle Marche, Ancona, 2009, pp. 310-318 (testo scaricabile dal sito www.claudiopaolinelli.eu );
C. Paolinelli, I Maggioli, vasai dal Peticchio di Arcevia: una bottega di ceramiche d’uso quasi sconosciuta nel territorio marchigiano, Fano, 2008 (testo scaricabile dal sito www.claudiopaolinelli.eu );
Calendario 2009: Ceramiche d’uso, Calendario Associazione Amici della Ceramica di Pesaro, testo introduttivo e schede (copia presso l’Istituto e scaricabile dal sito www.claudiopaolinelli.eu );
G. C. Bojani, E. Longo (a cura di), Ceramiche popolari. La collezione Nadia Maurri Poggi, Urbania, 2006.
G. Volpe, Sulle tracce dei vasai. Laboratori, fornaci, artigiani, mercati tra Metauro e Cesano, Fano, 2008 (da concordare con il docente i centri ceramici da approfondire).
M. Cecconi, La pratica delle arti nel museo, in: M. Cecconi (a cura di), La pratica delle arti nel Museo. Riforma ceramica, Urbania, 2006, pp. 11-21.
G. Pedrocco, G. Lucerna (a cura di), Grano, vino, orci e vasellami. Lavori rurali e artigianali nelle campagne del Montefeltro, Urbania, 2009.
A. Bozzi, La Bottega dei vasai, Civitanova Marche, 2002, pp. 37-126.
Eventuali ulteriori indicazioni bibliografiche verranno consigliate durante il corso.
- Modalità di
accertamento Esame orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Si richiede agli studenti non frequentanti di programmare con il docente il programma d'esame e di informarsi presso l'Istituto per eventuali aggiornamenti o altre indicazioni.
- Testi di studio
Gli studenti non frequentanti sono invitati a presentarsi al docente, dopo l'inizio del corso, al fine di concordare il programma che può prevedere alcuni testi di approfondimento.
- Modalità di
accertamento Esame orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Presso l'Istituto sarà possibile consultare una dispensa e visionare materiale fotografico digitale specifico del corso.
Alcuni testi, non rintracciabili presso le biblioteche universitarie e provinciali, saranno forniti dal docente.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 28/09/2010 |