Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


CATALOGAZIONE E CLASSIFICAZIONE

A.A. CFU
2010/2011 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Anna Maria Della Fornace Al termine delle lezioni

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di illustrare lo sviluppo delle teorie di catalogazione, attraverso l'evoluzione delle norme e degli standard, alla luce dei principi e della cooperazione internazionale, nel nuovo contesto tecnologico.

Intende inoltre fornine gli strumenti metodologici di riferimento per la catalogazione e la classificazione.

Programma

Principi e funzioni del catalogo nel nuovo contesto tecnologico ed evoluzione delle teorie e dei principi di catalogazione in ambito internazionale:Il modello concettuale FRBR; I nuovi principi internazionali di catalogazione.

Introduzione all'evoluzione dei cataloghi elettronici: dai primi data base alla Library 2.0.
Presentazione dei principali opac italiani e delle evoluzioni più significative degli altri paesi.

Il processo di catalogazione alla luce del rinnovamento delle norme italiane:

- dalle Rica alle ReICat

La catalogazione semantica: 

- il Nuovo Soggettario e la nuova edizione della CDD

Attività di Supporto

Esercitazioni ed attività di laboratorio


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali e laboratorio

Testi di studio

Quattro testi a scelta da integrare con il materiale didattico fornito durante le lezioni:

IFLA Study group on the Functional requirements for bibliographic records, Requisiti funzionali per record bibliografici: rapporto conclusivo; ed. italiana a cura dell'ICCU, 2000

Dichiarazione dei principi internazionali di catalogazione http://www.ifla.org/files/cataloguing/icp/icp_2009-it.pdf

M.Guerrini, Elogio del "non-finito" ovvero presentazione e commento della Dichiarazione di Principi internazionali di catalogazione dell'IFL (2009) in "Bollettino AIB", 49 (2009), n. 2

P.Weston, Il catalogo elettronico, Roma, Carocci, 2002)

Carlo Bianchini / Rassegna critica dei recenti sviluppi della catalogazione in ambito internazionale. "Bollettino AIB", n. 1, 2009, p. 35 - 44, http://www.aib.it/aib/boll/2009/0901035.htm

Carlo Bianchini, Mauro Guerrini / Quis custodiet ipsos custodes? : osservazioni sulle relazioni fra FRBR, ICP, ISBD e RDA. "Il bibliotecario", n. 1 (gen. - apr. 2009), p. 59 - 85

Alberto Petrucciani, Ragioni e principi della revisione delle RICA: per un nuovo codice italiano di catalogazione, in BollettinoAIB 2005 n. 2 p. 149-184
http://www.aib.it/aib/boll/2005/0502149.htm

Alberto Petrucciani, Simona Turbanti / Per l'applicazione delle REICAT: i cambiamenti nelle forme dei nomi degli autori. "Biblioteche oggi", n. 6, luglio-agosto 2009, p. 7-22

Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Nuovo soggettario. Guida al sistema italiano di indicizzazione per soggetto. Prototipo del Thesaurus, Editrice Bibliografica, 2006, pp. 23-134

Lois Mai Chan, Joan S. Mitchel, Classificazione decimale Dewey. Teoria e pratica, 3. edizione, Roma AIB, 2009 pp. 1-77

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio

I testi di studio fra quelli sottoelencati dovranno essere concordati con la docente:

IFLA Study group on the Functional requirements for bibliographic records, Requisiti funzionali per record bibliografici: rapporto conclusivo; ed. italiana a cura dell'ICCU, 2000

Dichiarazione dei principi internazionali di catalogazione http://www.ifla.org/files/cataloguing/icp/icp_2009-it.pdf

M.Guerrini, Elogio del "non-finito" ovvero presentazione e commento della Dichiarazione di Principi internazionali di catalogazione dell'IFL (2009) in "Bollettino AIB", 49 (2009), n. 2

P.Weston, Il catalogo elettronico, Roma, Carocci, 2002)

Carlo Bianchini / Rassegna critica dei recenti sviluppi della catalogazione in ambito internazionale. "Bollettino AIB", n. 1, 2009, p. 35 - 44, http://www.aib.it/aib/boll/2009/0901035.htm

Carlo Bianchini, Mauro Guerrini / Quis custodiet ipsos custodes? : osservazioni sulle relazioni fra FRBR, ICP, ISBD e RDA. "Il bibliotecario", n. 1 (gen. - apr. 2009), p. 59 - 85

Alberto Petrucciani, Ragioni e principi della revisione delle RICA: per un nuovo codice italiano di catalogazione, in BollettinoAIB 2005 n. 2 p. 149-184
http://www.aib.it/aib/boll/2005/0502149.htm

Alberto Petrucciani, Simona Turbanti / Per l'applicazione delle REICAT: i cambiamenti nelle forme dei nomi degli autori. "Biblioteche oggi", n. 6, luglio-agosto 2009, p. 7-22

Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Nuovo soggettario. Guida al sistema italiano di indicizzazione per soggetto. Prototipo del Thesaurus, Editrice Bibliografica, 2006, pp. 23-134

Lois Mai Chan, Joan S. Mitchel, Classificazione decimale Dewey. Teoria e pratica, 3. edizione, Roma AIB, 2009 pp. 1-77

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20/10/2010


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top