Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LETTERATURE COMPARATE: METODOLOGIE E ANALISI DELLO SPETTACOLO

A.A. CFU
2010/2011 10
Docente Email Ricevimento studenti
Gualtiero De Santi Lunedì e martedì, ore 18-19

Assegnato al Corso di Studio

Lingue per scuole, spettacoli e libri (LM-37)
Curriculum: Organizzazione dello spettacolo dal vivo
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Genesi e evoluzione del teatro europeo dal 1870 al  pieno Novecento, con l'analisi  e l'approfondimento di pratiche e insieme di teorie che vanno dalle avanguardie alla messinscena simbolista, dal teatro politico e pedagogico al futurismo e al futur-costruttivismo, sino al Teatro della Crudeltà e alla nascita del teatro di regia in Italia con Visconti e Strehler.

Gli obiettivi formativi concernono l'acquisizione di conoscenze e altrettanto di indicazioni pratiche, indispensabili a studenti che intendano approfondire le metodologie sceniche. Il quadro culturale entro cui ci si muove è ovviamente europeo. 

L'analisi del teatro di Giorgio Strehler e più in particolare dell'ultima edizione de "Il giardino dei ciliegi"' traduce in concreto le modalità del Teatro di Regia al suo più alto livello poetico-storico.

Programma

1. Concetto e evoluzione del teatro di regia.

2. Dall'istanza letteraria alla "riteatralizzazione del teatro".

3. Le avanguardie del Novecento (Stanislavskkij, il teatro epico, Artaud, il Surrealismo ecc.).

3. Il teatro di Strehler.

5. Anton Cechov e "Il giardino dei ciliegi".

6. La terza edizione strehleriana de "Il giardino dei ciliegi".

Attività di Supporto

Presentazione di registrazioni di spettacoli teatrali e anche di film e documenti storici.

Ascolti musicali, documentari, materiale fotografico, incontri con attori e registi.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezione frontale.

Seminari, conferenze.

Presentazione in video di spettacoli teatrali.

Documentazione  relativa al teatro di regia.

Obblighi

Frequenza di almeno una metà delle ore di lezione previste.

Testi di studio

1. U. Artioli (a cura di), "Il teatro di regia", Roma, Carocci, 2004.

F. Mazzocchi e A. Bentoglio (a cura di) "Giorgio Strehler e il suo teatro", parte II, Quaderni di Gargnano 6*, Roma, Bulzoni editore, 1998.

Cechov, "Il giardino dei ciliegi", a cura di L. Lunari, Milano, Rizzoli, 2006.

4. Materiali critici di approfondimento saranno forniti durante il corso. Saranno reperibili presso la portineria di Palazzo Veterani.

Modalità di
accertamento

Esame orale sul silngolo modulo.

Eventuali relazioni e saggi.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Testi di studio

1. U. Artioli (a cura di), "Il teatro di regia", Roma, Carocci, 2004.

2. F. Mazzocchi e A. Bentoglio (a cura di) "Giorgio Strehler e il suo teatro", parte II,  Quaderni di Gargnano,  6*, Roma, Bulzoni editore, 1998.

3. A. Cechov, "Il giardino dei ciliegi", a cura di L. Lunari, Milano, Rizzoli, 2006.

4. F. Mazzocchi e A. Bentoglio, "Giorgio Strehler e il teatro di regia", Quaderni di Gargnano 6 (parte I), Roma, Bulzoni, 1997 (è richiesta la conoscenza dei saggi di L. Allegri, A. Bentoglio, L. Colombo, F. Marchesi, G. Tramontana).

5. Materiali critici di approfondimento saranno forniti durante il corso. Saranno reperibili presso la segreteria di Palazzo Veterani.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 29/07/2010


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top