STORIA MEDIEVALE II
A.A. | CFU |
---|---|
2010/2011 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Tommaso Di Carpegna Gabrielli Falconieri | Dopo le lezioni |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso è una introduzione generale ai principali aspetti politico-sociali del periodo medievale. Con esso si intende permettere agli studenti il raggiungimento di una buona consapevolezza intorno ai principali strumenti cognitivi della storiografia e ai temi fondamentali che caratterizzano il periodo medievale.
Programma
Il corso si articola in una parte generale e in una parte monografica. Nella prima parte vengono individuate e presentate in senso diacronico alcune macrotematiche: l'idea di medioevo e la periodizzazione; le fonti per la storia medievale; le strutture politiche; le strutture sociali ed economiche. Nella seconda parte viene introdotto il tema della condizione e del ruolo delle donne nelle società, politiche e culture del medioevo occidentale, con particolare riferimento all'Italia.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Testi di studio
1. Studio di un manuale a scelta tra i seguenti:
G. Vitolo, Medioevo. I caratteri originali di un'età di transizione, Milano, Sansoni 2000
M. Montanari, Storia medievale, Roma-Bari, Laterza 2002
G. Piccinni, I mille anni del medioevo, Milano, B. Mondadori, 2007 2a2. Studio di: P. Skinner, Le donne nell'Italia medievale. Secoli VIII-XIII, Roma, Viella, 2005
3. Lettura di un libro a scelta tra i seguenti:
Donne tra medioevo ed età moderna in Italia. Ricerche, a cura di G. Casagrande, Perugia, Morlacchi, 2007
T. Lazzari, Le donne nell'alto medioevo, Milano, B. Mondadori, 2010
Medioevo al femminile, a cura di F. Bertini, Roma-Bari, Laterza, 2010 5a
Storia delle donne in Occidente. Vol. II. Il medioevo, a cura di Ch. Klapisch-Zuber, Roma-Bari, Laterza, 2009 9a (cinque capitoli a scelta)Altri suggerimenti bibliografici saranno forniti nel corso delle lezioni.
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Prendere contatto con il docente.
- Testi di studio
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 04/03/2011 |