DIRITTO DEL LAVORO - SEDE DI FANO
A.A. | CFU |
---|---|
2010/2011 | 10 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Natalia Paci | L'orario verrà comunicato a inizio lezioni |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso ha l'obiettivo di fornire allo studente strumenti generali per la comprensione delle regole che presiedono ai rapporti di lavoro, nei loro aspetti individuali e collettivi ed altresì di trasmettere conoscenze specifiche in ordine ad alcune delle più rilevanti tematiche dell'attuale diritto del lavoro, anche tenuto conto degli aspetti interdisciplinari della materia. A tal stregua, ci si propone di offrire: a) una visione organica della disciplina lavoristica, dalle origini ai successivi sviluppi, avuto particolare riguardo alle finalità e ai caratteri fondamentali della stessa; b) una conoscenza generale del sistema giuridico del lavoro, considerati, in particolare, la pluralità e l'intreccio delle fonti normative e di autoregolazione; c) una conoscenza specifica della disciplina attinente alle relazioni individuali e collettive di lavoro; d) un quadro dei processi di cambiamento della disciplina lavoristica e dei suoi principali istituti.
Programma
1. IL DIRITTO SINDACALE
1.1. Libertà ed organizzazione sindacale (sindacato e forme organizzative; libertà sindacale).
1.2. Rappresentanza, rappresentatività e diritti sindacali (rappresentatività sindacale; rappresentanze sindacali in azienda; diritti sindacali; condotta antisindacale).
1.3. Contratto collettivo (contrattazione e contratto collettivo; tipologie contrattuali; contenuto ed efficacia del contratto collettivo).
1.4. Sciopero e serrata (lo sciopero, in particolare nei servizi pubblici essenziali; la serrata).
2. IL RAPPORTO DI LAVORO
2.1. Costituzione del rapporto di lavoro (contratto di lavoro; lavoro subordinato e lavoro autonomo; lavoro a progetto; rapporti speciali; tipologie contrattuali flessibili; rapporti di non lavoro; rapporti associativi e di lavoro sociale; certificazione dei rapporti di lavoro).
2.2. Mercato del lavoro e formazione (servizi per l'impiego; agenzie per il lavoro; collocamento, politiche attive e formazione professionale; contratti formativi).
2.3. Esternalizzazione di funzioni produttive e rapporti di lavoro (trasferimento d'azienda, appalto, distacco e collegamento societario; somministrazione di lavoro).
2.4. Tutela della persona del lavoratore; diritti, obblighi e poteri delle parti; prestazione di lavoro e retribuzione (tutela contro le discriminazioni, pari opportunità e congedi parentali; lavoro dei minori; obblighi dei lavoratori; poteri e doveri del datore; mansioni e inquadramento; luogo e durata della prestazione).
2.5. Sospensione ed estinzione del rapporto di lavoro (ipotesi sospensive; licenziamento individuale; t.f.r.).
2.6. Tutela del posto di lavoro e crisi dell'impresa (cassa integrazione guadagni ed altre misure di sostegno al reddito dei lavoratori; licenziamenti collettivi).
Per gli studenti frequentanti, si prevede lo svolgimento di un programma speciale, che verrà concordato e comunicato a inizio lezioni.
Eventuali Propedeuticità
Istituzioni di Diritto Privato
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
A chiusura del percorso formativo, gli studenti dovranno possedere gli strumenti necessari alla comprensione ed all'apprendimento delle regole che presiedono ai rapporti di lavoro, nei loro aspetti individuali e collettivi. Dovranno aver acquisito una certa padronanza del sistema giuridico del lavoro, con capacità di orientarsi all'interno dello stesso. Ci si attende, nello specifico, che essi siano in grado di possedere una visione generale ed organica della disciplina lavoristica, nonché una conoscenza specifica delle tematiche più rilevanti della medesima, anche in un'ottica interdisciplinare, al punto da saperne proporre una rielaborazione critica e personale, individuandone altresì gli aspetti applicativi con le relative soluzioni.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali; seminari di approfondimento; discussione e studio in aula di casi giurisprudenziali.
- Testi di studio
Per il DIRITTO SINDACALE:
- F. Carinci, R. De Luca Tamajo, P. Tosi, T. Treu, Diritto del Lavoro. 1. Il diritto sindacale, Utet, Torino, ultima edizione.
Per il RAPPORTO DI LAVORO:- F. Carinci, R. De Luca Tamajo, P. Tosi, T. Treu, Diritto del Lavoro. 2. Il rapporto di lavoro subordinato, Utet, Torino, ultima edizione.
Ulteriori indicazioni e letture verranno fornite dal docente nel corso delle lezioni. Il docente si riserva altresì di segnalare in tal sede, nonché nel sito web di Facoltà e presso il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici eventuali variazioni dei testi d'esame, che potrebbero intervenire in corrispondenza con la pubblicazione di nuove e più aggiornate edizioni dei medesimi.
Avvertenze
È, in ogni caso, assolutamente indispensabile l'ausilio di un codice del lavoro aggiornato (consigliata l'edizione Giuffrè, Milano).
- Modalità di
accertamento Esame orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 31/08/2010 |