FORTUNA DELLA CULTURA CLASSICA
A.A. | CFU |
---|---|
2010/2011 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Roberto Mario Danese | lunedì, 16.00-19.00 |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Lettura e analisi dei principali testi antichi riguardanti la figura della strega. Studio della strega come figura femminile della marginalità nella cultura antica e della sua ridefinizione in ambiti culturali successivi.
Programma
-L'approccio antropologico ai testi letterari
-La strega nel mondo greco e romano
-Il confine tra il mondo dei vivi e il regno dei morti
-Il personaggio di Eritto in Lucano e nelle riletture medievali e moderne del testo lucaneo
-I personaggi di Sagana e Canidia in Orazio
-Streghe in Petronio e Apuleio
-Analisi dello sviluppo e della trasformazione del tema della stregoneria femminile nel folclore e nelle culture moderna e contemporanea
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
lezioni frontali
- Testi di studio
per l’argomento specifico del corso i testi antichi di riferimento saranno:
-Ovidio, Fasti, 6, 131-168
-Lucano, Bellum civile, libro VI, vv. 507-830 (qualsiasi edizione con testo latino a fronte).
-Orazio, Satire I 8; Epodi V e XVII (qualsiasi edizione con testo latino a fronte)
-Petronio, Satyricon 63
-Apuleio, Metamorfosi 2, 21-30
inoltre si dovranno leggere:
-L. Cherubini, Strix. La strega nella cultura romana, Torino, UTET 2010
-G.B. Bronzini, Le streghe dell'Esquilino, in Vicende e figure femminili in Grecia e a Roma, a cura di R. Raffaelli, Ancona 1995, pp. 301-306.
-M. Bettini, Antropologia e cultura romana, Roma, Carocci 1986
Ulteriore bilbiografia sarà indicata eventualmente nel corso delle lezioni
- Modalità di
accertamento Prova scritta e orale: è prevista una prova scritta per ogni sessione di esame, il superamento della quale consentirà di accedere alla prova orale da sostenersi in uno degli appelli della stessa sessione.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 01/03/2011 |