MUSEOLOGIA
A.A. | CFU |
---|---|
2008/2009 | 4 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Bianca Maria Ventura | da definire sulla base dell’orario delle lezioni |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
In termini di conoscenze:
- le scienze del museo, rapporto con le scienze umane e le scienze naturali
- il museo: come nasce, come si evolve, qual è oggi la sua funzione sociale
- il significato antropologico e relazionale della "traccia"
- le tecniche di musealizzazione degli oggetti di valore
- la comunicazione museale e l'attenzione al pubblico
- come si evolve la comunicazione museale (presenza-assenza; attualità-virtualità)
- le caratteristiche della didattica museale.
In termini di competenze:
- saper ricostruire il percorso di musealizzazione degli oggetti dallo statuto di "traccia" a quello di oggetto di valore
- saper risalire dalla sintassi espositiva ai livelli di significato dell'oggetto musealizzato
- saper individuare la intenzionalità comunicative all'interno del processo di comunicazione museale
- saper ricostruire il processo cognitivo/emotivo "dalla meraviglia alla conoscenza" attraverso gli oggetti musealizzati
- saper costruire un percorso di didattica museale, con attenzione alle diversità
Programma
- Le scienze museali: questioni di analisi disciplinare.
- Come si evolve l'idea di museo: da luogo di conservazione a luogo di comunicazione
- Lo snodo evolutivo: aperto al pubblico.
- Dalla collezione privata all'esposizione al pubblico
- Raccolta, conservazione, esposizione e memoria
- La dimensione personale e sociale della memoria
- Dal ricordo alla progettazione
- Lo spazio del museo: comunicazione e formazione
- L'oggetto di valore, come oggetto, soggetto e strumento di comunicazione
- Come cambia la comunicazione museale: il museo virtuale
- I livelli di significato dell'oggetto musealizzato
- L'incontro con la "rarità": dalla meraviglia alla conoscenza
- Il Museo ed il suo pubblico
- Elementi di didattica museale: memoria, riconoscimento, creatività
- L'attenzione al pubblico e la diversificazione dei percorsi formativi
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
lezioni frontali; esercitazioni in aula ed in situazione
- Testi di studio
Testo base: uno a scelta tra i seguenti
- Lucia Cataldo, Marta Paraventi (a cura di), Il museo oggi. Linee guida per una museologia contemporanea, Ulrico Hoepli Editore, 2007
- M. Laura Tomea Gavazzoli, Manale di Museologia, Etas, 2003.
- A.Lugli, G.Pinna, V.Vercelloni, Tre idee di museo, Jaca Book , 2005Per approfondimenti: uno ( o più) a scelta tra i seguenti:
- Aa.Vv., Il museo diffuso, Città aperta, 2004.
- E. Nardi, Musei e pubblico. Un rapporto educativo, FrancoAngeli, 2004
- V. Minucciani, Il museo fuori del museo, Lybra Immagine, 2005.
- S. Monaci, Il futuro nel museo. Come i nuovi media cambiano l'esperienza del pubblico, Guerrini e Associati, 2005.
- Modalità di
accertamento Orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 10/07/2008 |