Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


POLITICHE SOCIALI 1 E 2 AMI

A.A. CFU
2008/2009 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Alessandra Vincenti

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Parte I:

Fornire gli strumenti concettuali e metodologici per conoscere e analizzare la rete complessiva dei servizi alla persona fornendo un quadro normativo essenziale e una descrizione approfondita dell'attuale assetto organizzativo dei servizi nei vari ambiti (minori e famiglia, anziani, disabili, tossicodipendenti, malati mentali, marginalità estreme).

Parte II:

Il corso intende affrontare l’analisi delle politiche del lavoro e previdenziali alla luce delle riforme del mercato e della privatizzazione del sistema di welfare.

Programma

Parte I:

1. Successo e crisi del welfare state: la trasformazione dell'intervento sociale
2. La storia dei servizi alla persona
3. Il sistema integrato di interventi e servizi sociali e il ruolo del terzo settore
4. I servizi per gli anziani
5. I servizi per bambini, adolescenti e famiglie
6. La rete dei servizi per le persone con disabilità
7. La rete dei servizi di contrasto alla povertà ed esclusione.
8. Le politiche di assistenza sociale in Italia: lacune originarie e nuove sfide

Parte II:

1. Le politiche del lavoro
2. Le politiche pensionistiche
3. Le politiche di attivazione
4. I servizi per l’impiego
5. Le pratiche di conciliazione

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Parte I:

Lezione frontale. Discussione e analisi di materiale documentario fornito dalle docenti. Predisposizione e presentazione di una tesina su un argomento concordato con le docenti. Esercitazioni.

NOTA: Le tesine sono facoltative, ma contribuiscono alla valutazione finale.

Parte II:

Lezione frontale. Esercitazioni.

Obblighi

Parte I e Parte II:

Frequenza di ¾ delle ore di lezione svolte. Preparazione di tutte le parti indicate nei testi in programma.

Testi di studio

Parte I:
- Ferrera M., Le politiche sociali. L'Italia in prospettiva comparata, Il Mulino, Bologna 2006
NOTA: Capitolo V

- Franzoni F., Anconelli M., La rete dei servizi alla persona, Carocci, Roma 2006

Parte II:

Ferrera M., Le politiche sociali. L'Italia in prospettiva comparata, Il Mulino, Bologna, 2006
Capp. II - III

Pirrone S. – Sestito P. , Disoccupati in Italia. Tra Stato, Regioni e cacciatore di teste, Il Mulino, Bologna, 2006

Note: Per gli studenti frequentanti verranno selezionati alcuni capitoli.

Modalità di
accertamento

Parte I e Parte II: L’accertamento avviene in modo individuale ed è effettuato ad opera di una commissione formata da entrambi i docenti titolari dell'insegnamento. Negli appelli ufficiali d’esame si procederà alla verifica orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi

Parte I e Parte II: Preparazione di tutte le parti indicate nei testi in programma.

Testi di studio

Parte I:
- Ferrera M., Le politiche sociali. L'Italia in prospettiva comparata, Il Mulino, Bologna 2006
NOTA: Capitolo V
- Franzoni F., Anconelli M., La rete dei servizi alla persona, Carocci, Roma 2006.
- Checcucci P., Disabilità, inclusione sociale e lavoro in Italia: acquisizioni e problemi aperti, in Prospettive Sociali e Sanitarie: Anno XXXVII, N.9, 15 maggio 2007, pp 2-6
- Morago P., Lavoro sociale basato sull'evidenza, in Prospettive Sociali e Sanitarie: Anno XXXVI, N.5, 15 marzo 2006, pp 2-5
- Giancaterina F., Il giro dell'oca dell'assistenza sociale, in Prospettive Sociali e Sanitarie: Anno XXXVI, N. 3, 15 febbraio 2006, pp 1-6
- Coppola C., La riforma penitenziaria oggi, in Prospettive Sociali e Sanitarie: Anno XXXVI, n.15, 1 settembre 2006, pp 9- 14
- Civenti G., Riflessioni sulla qualità nel lavoro sociale, in Prospettive Sociali e Sanitarie: Anno XXXVI, N. 2, 1 febbraio 2006, pp 1- 5
- De Ambrogio U. et al., Sviluppare il segretariato sociale professionale, in Prospettive Sociali e Sanitarie: Anno XXXVI, N. 19, 1 novembre 2006, pp 3-6

Parte II:
- Ferrera M., Le politiche sociali. L'Italia in prospettiva comparata, Il Mulino, Bologna 2006
NOTA: Capp. II - III
- Pirrone S., Sestito P., Disoccupati in Italia. Tra Stato, Regioni e cacciatore di teste, Il Mulino, Bologna 2006

Modalità di
accertamento

Parte I e Parte II: L’accertamento avviene in modo individuale ed è effettuato ad opera di una commissione formata da entrambi i docenti titolari dell'insegnamento. Negli appelli ufficiali d’esame si procederà alla verifica orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

La rivista "Prospettive Sociali e Sanitarie" è disponibile presso la Biblioteca di Ateneo (Palazzo Battiferri).

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 10/03/2009


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top