SOCIOLOGIA DELLA POSTMODERNITà 2
A.A. | CFU |
---|---|
2008/2009 | 3 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Ivana Matteucci |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso intende studiare le trasformazioni prodotte dell'avvento del pensiero della postmodernità negli ambiti della comunicazione culturale, artistica e letteraria, al fine di fornire gli strumenti concettuali atti a comprendere gli eventi e le azioni nella società contemporanea. L'obiettivo è quello di analizzare le varie modalità utilizzate dagli attori sociali per costruire i discorsi ed elaborare le immagini relative alla società, alla relazione, all'identità.
Programma
1. Le teorie del post-moderno 1.1 Teorie critiche (Habermas, Jameson) 1.2 Teorie costruttiviste (Giddens, Bauman) 1.3 Il decostruzionismo (Derrida, Baudrillard) 1.4 Il relativismo (Vattimo, Lyotard)
2. Le categorie del postmoderno 2.1 Individuazione e appartenenza 2.2 Globalizzazione e localizzazione 2.3 Rischio e complessità 2.4 Nomadismo e tribalismo
3. L'identità nel postmoderno 3.1 Le nuove coordinate spazio-temporali 3.2 Mobilità e virtualità 3.3 L'identico e il diverso 3.4 Il corpo come progetto identitario
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali e seminari di approfondimento
- Obblighi
Frequenza dei 3/4 delle ore di lezione
- Testi di studio
Matteucci I., L'oggetto culturale della comunicazione postmoderna: arte, cinema, letteratura, sport, Napoli, Liguori, 2008
Matteucci, I. Comunicazione e mondi reali. La costruzione della realtà da Goffman ai nuovi media, (in corso di stampa)
- Modalità di
accertamento Tesine, prove in itinere, esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Obblighi
Studio dei testi indicati
- Testi di studio
Matteucci I., L'oggetto culturale della comunicazione postmoderna: arte, cinema, letteratura, sport, Liguori, Napoli, 2008
Matteucci I., Comunicazione e mondi reali. La costruzione della realtà da Goffman ai nuovi media, (in corso di stampa).
Maffesoli M., Note sulla postmodernità, Lupetti, Milano 2005
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 20/08/2008 |