STORIA DELLA FILOSOFIA
A.A. | CFU |
---|---|
2008/2009 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Andrea Aguti |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso prenderà in analisi il tema della natura umana nei principali modelli di antropologia filosofica presenti nella storia del pensiero occidentale e nel dibattito filosofico contemporaneo.
Programma
I. Natura umana: questioni introduttive. II L'antropologia filosofica dell'antichità (Platone, Aristotele). III. Il tema della natura umana nella filosofia cristiana (S. Agostino, S. Tommaso). III. L'antropologia filosofica da Cartesio a Kant. III. La dissoluzione dell'antropologia spiritualistica da Feuerbach a Nietzsche. IV Cenni sull'antropologia filosofica del Novecento. V. La sfida del naturalismo e il dibattito odierno sulla natura umana. VI. Sul significativo normativo della natura umana.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Obblighi
Frequenza delle lezioni e studio individuale
- Testi di studio
W. Schulz, Nuove vie della filosofia contemporanea, vol. III. Corporeità, Marietti, Genova 1988
P. Grassi-A. Aguti (a cura di), La natura dell'uomo. Neuroscienze e filosofia a confronto. Vita & Pensiero, Milano 2008.
- Modalità di
accertamento Esame orale e tesina di approfondimento (facoltativa)
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Obblighi
Studio individuale
- Testi di studio
-Abbagnano N., Storia della filosofia, TEA, Torino 1995, o altro manuale ad uso dei licei. Nota: Gli studenti non frequentanti sosteranno l'esame sulla filosofia del XIX secolo e della prima metà del XX, studiando i seguenti autori e le seguenti correnti: Kant, Hegel, Feuerbach, Marx, Comte, J. Stuart Mill, lo storicismo (W. Dilthey), il neo-criticismo (W. Windelband, H. Rickert), F. Nietzsche, Wittgenstein e il neo-empirismo, la fenomenologia (E. Husserl, N. Hartmann, M. Scheler) e l'esistenzialismo (M. Heidegger, K. Jaspers, J. P. Sartre).
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
L'insegnamento di Storia della filosofia equivale a 3 CFU per gli studenti iscritti al percorso online che sosterranno l'esame nel corso del terzo anno. Il relativo programma è pubblicato nell'apposito vademecum del percorso.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 11/08/2008 |