Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


TEORIA DELL'INFORMAZIONE

A.A. CFU
2008/2009 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Fabio Giglietto

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Dalla fine del XVII secolo a oggi la nostra società ha sviluppato strumenti sempre più raffinati per auto-osservarsi.

Questo processo ha subito una straordinaria accellerazione a partire dalla fine della seconda guerra mondiale quando Claude Shannon ha contribuito a formalizzare il concetto di informazione aprendo la strada allo sviluppo dell'informatica e delle telecomunicazioni.

Il corso intende ripercorrere quest'ultima fase di sviluppo della storia delle idee offrendo agli studenti l'opportunità di familiarizzare con le forme di auto-descrizione della società contemporana osservabili a partire dall'analisi dei contenuti generati dagli utenti sul web.

Programma

Prima parte

1. Teoria dell’informazione
2. Cibernetica e teoria generale dei sistemi
3. Cibernetica di secondo ordine
4. Teorie dei sistemi sociali: Talcott Parsons e Niklas Luhmann

Seconda parte

5. Mass media, sondaggi, blog e altre forme di auto-desrizione della società contemporanea
6. Esercitazione: analisi dei contenuti generati dagli utenti su Internet

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): Lo studente al termine del corso avrà conscenza degli aspetti non tecnici della teoria dell'informazione, dei principali concetti della cibernetica, della teoria generale dei sistemi e di come questi concetti sono stati impiegati per lo studio della società.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding): Lo studente sarà in grado di comprendere il ruolo delle tecnologie nelle forme di auto-descrizione della società.

Autonomia di giudizio (making judgements): Lo studente sarà in grado di analizzare criticamente le teorie dei sistemi sociali e l'impatto di Internet sulle forme di auto-osservazione della società.

Abilità comunicative (communication skills): Lo studente svilupperà familiarità con il linguaggio della cibernetica, della teoria generale dei sistemi, della cibernetica di II ordine e della teoria dei sistemi sociali.

Capacità di apprendere (learning skills): Lo studente nell’affrontare le tematiche oggetto del corso svilupperà autonome capacità di analisi, sintesi e valutazione che consentiranno di riconoscere ed analizzare le forme di auto-descrizione della società.

Attività di Supporto

Esercitazioni per gruppi di lavoro


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali ed esercitazioni, discussione di testi e contenuti multimediali.

Obblighi

Partecipazione ad almeno tre quarti delle ore di lezione

Testi di studio

Parte I
Giglietto F., Alle radici del futuro. Dalla teoria dell'informazione ai sistemi sociali, FrancoAngeli, Milano 2006.

Parte II

Un testo a scelta fra:

- Luhmann N., La realtà dei mass media, FrancoAngeli, Milano, 2000
- Esposito E., Probabilità improbabili. La realtà della finzione nella società moderna, Meltemi, 2008.

Modalità di
accertamento

Esame orale, esercitazione di gruppo opzionale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi

Studio dei testi indicati.

Testi di studio

Parte I
Giglietto F., Alle radici del futuro. Dalla teoria dell'informazione ai sistemi sociali, FrancoAngeli, Milano 2006.

Parte II

Un testo a scelta fra:

- Luhmann N., La realtà dei mass media, FrancoAngeli, Milano, 2000.
- Esposito E., Probabilità improbabili. La realtà della finzione nella società moderna, Meltemi, 2008.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 08/08/2008


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top