Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LINGUA CINESE- LETTORATO

A.A. CFU
2008/2009

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e culture straniere (L-11) Lingue e civiltà orientali (11)
Curriculum: Linguistico-culturale orientale
Giorno Orario Aula

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Esercitazioni linguistiche

Note

Lingua cinese I - Lettorato
L-OS/21Lingua cinese
Dott.ssa Chang Yafang
Periodo I e II semestre
Modalità didattiche: esercitazione linguistiche

I anno

Il corso annuale prevede 5 ore di lezioni frontali, suddivise tra esercitazioni di dettato e di ascolto presso il laboratorio linguistico; esercitazioni di scrittura durante i primi mesi per poi passare alla redazione di brevi brani su argomenti riguardanti la vita quotidiana e universitaria; esercitazioni di conversazione su temi di vita quotidiana o di esigenze elementari.
Il materiale di didattico di riferimento è il testo Il cinese per gli italiani, a cura di Masini F. et al., Milano, Hoepli, 2006, e altro materiale didattico verrà distribuito durante le lezioni.

Lingua cinese II
L-OR/21
Dott.ssa Wang Junrong
Periodo I e II semestre
Modalità didattiche: esercitazione linguistiche

Il corso annuale prevede 6 ore di lezioni frontali, suddivise tra esercitazioni di ascolto e di comprensione orale presso il laboratorio linguistico dove è previsto l'utilizzo di materiale audiovisivo; esercitazioni di conversazione orale, in gruppo e individuali; esercitazioni per la redazione di testi di argomento vario con un graduale aumento delle difficoltà sintattiche e lessicali.


Lingua cinese III
L-OR/21
Dott.ssa Chang Yafang

Periodo I e II semestre
Modalità didattiche: esercitazione linguistiche

Il corso annuale prevede 6 ore di lezioni frontali, suddivise tra esercitazione di ascolto, presso il laboratorio linguistico, incentrate sulla visione di materiale cinematografico o documentaristico; esercitazione di conversazione su argomenti trattati durante il corso monografico del docente di lingua o durante le esercitazioni d'ascolto nel laboratorio linguistico; esercitazioni per la redazione di testi riguardanti argomenti affrontati durante le lezioni del docente di lingua o durante le esercitazioni di ascolto presso il laboratorio.

Laurea magistrale Comunicazione Interculturale d'Impresa
Lettorato cinese

Lingua cinese I
Wang Junrong

Il corso annuale prevede 4 ore di lezioni frontali, suddivise tra esercitazioni per la redazione di testi riguardanti argomenti affrontati durante le lezioni del docente di lingua, redazione di richieste di preventivi e/o ordini, lettere commerciali; esercitazioni di conversazione su argomenti trattati durante il corso monografico del docente di lingua; esercitazioni d'ascolto nel laboratorio linguistico, dove si utilizzerà materiale video o on-line.

Il materiale didattico sarà comunicato all'inizio del corso.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 07/07/2008


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top