ECONOMIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E NUOVE TECNOLOGIE
A.A. | CFU |
---|---|
2008/2009 | 5 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Mario Pianta | settimane blu, martedi ore 9-11 |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
ll corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti per analizzare i problemi della globalizzazione e del cambiamento tecnologico, fornendo una panoramica delle determinanti, delle caratteristiche, degli effetti e degli strumenti di governo dei processi di globalizzazione dell’economia
Programma
La globalizzazione e l'approccio dell'international political economy
Gli stati, l'economia, la società civile
L'ordine economico internazionale
I sistemi commerciale, monetario, finanziario
La produzione internazionale e le imprese multinazionali
Le nuove tecnologie dell'informazione e comunicazione
I modelli di governance di fenomeni economici globali
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e capacità di comprensione: si prevede l'acquisizione di conoscenze generali sulle teorie e sui processi di globalizzazione
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: si prevede l'acquisizione della capacità di applicare le conoscenze generali ai fenomeni esaminati nel corso
Autonomia di giudizio: è richiesta una capacità di valutazione critica dei problemi della globalizzazione
Abilità comunicative: è richiesta una buona capacità di esposizione delle conoscenze acquisite
Capacità di apprendere: si prevede lo sviluppo delle capacità di apprendere, unendo teorie e pratiche della globalizzazione
Attività di Supporto
Possibilità di seminari con esperti
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
E' possibile l'organizzazione di gruppi di lavoro su temi specifici
- Testi di studio
Testi di studio per l'anno accademico 2008-2009:
R. Gilpin, Economia politica globale, Università Bocconi Editore, Milano, 2003.
Gli studenti che hanno frequentato il corso negli anni scorsi, possono sostenere l'esame con il programma precedente, scegliendo tra due opzioni:OPZIONE A
G.Ietto-Gillies, Imprese transnazionali. Concetti, teorie ed effetti, Carocci, 2005 , solo capp.1,2,4,5,6,7,10,12,13
De Benedictis L. e Helg R. (2002) “Globalizzazione” Rivista di politica economica, n.3-4, vol. 92, 139-209
S.Mariotti e L. Piscitello (a cura di) Multinazionali, innovazione e strategie per la competitività, Il Mulino, Bologna, 2006, solo
capp.I, II, Iv, vII
OPZIONE B
G.Ietto-Gillies, Transnational corporations and international production. Concepts, theories and effects, E.Elgar, 2005, Chapters
1,2,4,5,6,7,10,12,13
Castellani D., Zanfei A., Multinational firms, innovation and productivity, E. Elgar 2006, Chapters 1,2,5,6
- Modalità di
accertamento Esame orale
E' possibile l'organizzazione di gruppi di lavoro
A richiesta, l'esame può essere sostenuto in inglese
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 28/09/2008 |