Giorno |
Orario |
Sessione |
Aula |
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti i concetti teorici e applicativi nei settori della petrografia applicata relativi allo studio delle cause di alterazione dei materiali litoidi e ai metodi e materiali utilizzati nei restauri conservativi.
Programma
Sistemi di estrazione e lavorazione (antica e recente) delle rocce. Caratteristiche e propriet? (fisiche; meccaniche; composizionali) dei principali litotipi utilizzati in manufatti archeologici e moderni. Metodi di valutazione scientifica dello stato di conservazione delle rocce. Cause e meccanismi di degrado. Tecniche e materiali utilizzati nei restauri conservativi. Correlazioni tra i materiali di cava e/o di affioramento e quelli in opera. Le rocce carbonatiche e l?industria dei leganti. Le argille: genesi, caratteristiche mineralogiche-petrografiche e loro utilizzo nell?architettura e nell?industria ceramica (antica e attuale).
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezioni frontali.
- Testi di studio
- Giovanni G. Amoroso ?Il restauro della pietra nell?architettura monumentale? Dario Flacco editore Palermo. Lorenzo Lazzarini, Marisa Laurenzi Tabasso ?Il restauro della pietra? CEDAM.
- Modalità di
accertamento
- Esame orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.