RILEVAMENTO GEOLOGICO - PARTE II
A.A. | CFU |
---|---|
2008/2009 | 5 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Mario Tramontana | lunedi ore 16-18 |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso fornisce gli elementi di base per la realizzazione delle carte geologiche (soprattutto in relazione alla mappatura delle strutture, alla geometria e ricostruzione dei corpi geologici e alle tecniche di rilevamento), per la realizzazione delle sezioni geologiche e per la stesura di relazioni e note illustrative. Le informazioni vengono fornite tenendo conto delle principali e più moderne metodologie utilizzate nell’ambito del rilevamento geologico. Il corso si propone anche di fornire gli strumenti di base per la lettura e l’interpretazione delle carte geologiche.
Programma
1. Elementi di base per la cartografia delle strutture geologiche (16 ore di lezione frontale + 8 ore di esercitazione in aula e sul terreno) - pieghe - faglie - sovrascorrimenti - piegamento con clivaggio - strutture da tettonica gravitativa - rapporti tra le strutture e loro età relativa - esercizi in aula e esercitazioni sul terreno 2. Geometria dei corpi geologici e lettura e interpretazione delle carte geologiche (8 ore di lezione frontale + 8 ore di esercitazione in aula e sul terreno) - orientazione di strutture planari e lineari - uso della bussola da geologo - carte geologiche e criteri di lettura - applicazioni ed esercizi pratici 3. Campo di rilevamento di fine corso con relazione geologica (16 ore di esercitazione).
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali, esercitazioni in aula, escursioni sul terreno e tesina di approfondimento.
- Obblighi
- Testi di studio
BOCCALETTI M. & TORTORICI L., 1987 – Appunti di Geologia strutturale. Patron Editore, Bologna.
BUTLER B.C.M. & BELL J.D., 1991 – Lettura e interpretazione delle carte geologiche. Zanichelli Ed., Bologna.
CREMONINI G., 1994 – Rilevamento geologico. Ed. Pitagora, Bologna.
CREMONINI G., 1984 – Esercizi di lettura e interpretazione di carte geologiche. Ed. Pitagora, Bologna.
LISLE R.J., 1988 – Geological structures and maps - A practical guide. Pergamon Press, Oxford.
MALTMAN A., 1996 – Geological maps - An introduction (second edition). John Wiley & Sons, Chichester (England). -Materiale didattico distribuito durante le lezioni.
- Modalità di
accertamento Avviene attraverso la realizzazione di una relazione geologica originale (completa di carta geologica di dettaglio rilevata ex-novo, di sezioni geologiche e di schemi stratigrafici), la lettura di carte geologiche e un colloquio orale riguardante gli elaborati prodotti dallo studente e il programma del corso.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 16/07/2008 |