STORIA DEL PENSIERO RELIGIOSO 1 E 2 AMI
A.A. | CFU |
---|---|
2008/2009 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Natalino Valentini | Sempre nei giorni di lezione. In altre date dietro appuntamento da concordare direttamente con il docente per e-mail. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Parte I
Parte II
La controversia sull’uomo e il pensiero cristiano.
Il corso verte sulla presentazione e interpretazione della svolta che si è verificata nel pensiero teologico del XX secolo sulla linea relazionale Dio-uomo e uomo-Dio nella figura e nell’opera di uno dei suoi fautori principali: Henri de Lubac. Particolare attenzione sarà dedicata al nesso religione-cultura e cristianesimo e culture.
Programma
Parte I
Parte II
Inserimento storico del problema della contrapposizione di principio tra affermazione dell’uomo e affermazione di Dio – La concezione naturale di Dio – Il senso della Rivelazione ebraico-cristiana – La pienezza della Rivelazione di Dio e la pienezza dell’uomo – Le dimensioni relazionali fondamentali: 'Io-tu', 'uomo-donna', 'io-noi' - Comunità e società..
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Parte I
Parte II
Lezioni frontali, discussione
- Obblighi
Partecipazione ad almeno tre quarti delle ore di lezione. Studio individuale dei testi indicati.
- Testi di studio
Parte I
Parte II
- De Lubac H., Ateismo e senso dell’uomo, in ID., La rivelazione divina e il senso dell’uomo, Opera Omnia, vol. 14, Jaca Book, Milano 1985.
- Modalità di
accertamento Esame orale, con tesina facoltativa.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Obblighi
Studio dei testi di riferimento
- Testi di studio
Parte I
Parte II
1. De Lubac H., Il dramma dell’umanesimo ateo, Opera Omnia, vol. 2, Jaca Book, Milano 1992;
2. Da Vitus Pichler a Henri de Lubac (R. Fisichella, a cura di), vol. 3, Storia della teologia. , ed. Dehoniane, Bologna 1996, pp. 443-471, 791-805.
- Modalità di
accertamento Verifica orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Per la determinazione del periodo di lezioni si rimanda al calendario di facoltà
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 11/08/2008 |