Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA DEL TEATRO GRECO

A.A. CFU
2008/2009 5
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Liana Lomiento martedi, mercoledi, giovedi dopo le lezioni

Assegnato al Corso di Studio

Lettere (5) Scienze dei beni culturali (13)
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso è introduttivo al teatro greco, sia in relazione alle sue componenti strutturali (attore, coro, organizzazione formale del testo di teatro), sia in rapporto agli aspetti contestuali dell'occasione agonale, dello spazio scenico, del pubblico. Sarà oggetto di particolare attenzione il ruolo del coro nel teatro tragico.

Programma

Dopo un'introduzione generale al teatro greco, supportata dalla lettura delle principali fonti antiche e dalla presentazione di materiali iconografici e altra documentazione fotografica utile a questo fine, il corso s'incentrerà sulla lettura, in lingua originale, delle parti corali della tragedia di Eschilo Le Supplici.

Eventuali Propedeuticità

Non sono previste propedeuticità.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Lo studente sarà portato a una conoscenza essenziale del teatro greco, sia in relazione alle sue componenti strutturali (attore, coro, organizzazione formale del testo di teatro), sia in rapporto agli aspetti contestuali dell'occasione agonale, dello spazio scenico, del pubblico. Sarà oggetto di particolare attenzione il ruolo del coro nel teatro tragico.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali.

Obblighi

E' raccomandata la frequenza (la clausola non è valida per gli studenti lavoratori).

Testi di studio

Le fonti di supporto per la storia del teatro e le parti della tragedia che saranno lette e commentate durante il corso costituiranno argomento d’esame.

L’edizione utilizzata per la lettura delle Supplici sarà quella di M.L. West, Aeschyli Tragoediae, Teubner, Stuttgart, 1990, pp. 127-185.

E’ inoltre richiesta la lettura, in traduzione italiana, di: Eschilo, Persiani; Sofocle, Aiace; Euripide, Fenicie.

Il testo di riferimento richiesto per lo studio della storia del teatro è A. Pickard-Cambridge, Le feste drammatiche di Atene, La Nuova Italia, Firenze, 1996. In alternativa, lo studente potrà avvalersi del volume di G. Mastromarco – P. Totano, Storia del Teatro greco, Le Monnier, Firenze 2008.

Ulteriori indicazioni bibliografiche potranno essere fornite nello svolgimento del corso.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi

Lo studente è tenuto a rispettare con precisione il programma di studio indicato.

Testi di studio

Lo studente è tenuto alla lettura: 1. della tragedia di Eschilo, Le Supplici, in lingua originale; 2. di A. Pickard-Cambridge, Le feste drammatiche di Atene, La Nuova Italia, Firenze, 1996.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 13/10/2008


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top