Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


ARGOMENTAZIONE GIURIDICA E RETORICA FORENSE

A.A. CFU
2006/2007 9
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Gianluca Sposito

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Studio delle tecniche argomentative dei giuristi e degli avvocati romani, con elementi di comparazione fra antico e moderno

Programma

1.La struttura argomentativa del diritto occidentale 2.L'avvocato-orator ed il processo penale 3.La retorica forense ciceroniana 4.La "nuova retorica" e le riprese degli studi sull'argomentazione 5.Le strategie argomentative. Argomentare e persuadere

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche
Lezioni e Seminari, con didattica frontale e materiali distribuiti (gratuitamente) in modalità podcasting – Un podcast è formato da contenuti audio o visivi distribuiti automaticamente in rete tramite una sottoscrizione. Una volta sottoscritti, i podcast possono essere distribuiti con regolarità via Internet o all’interno del network, ed è possibile accedervi con iPod oppure con un computer portatile o desktop (sia Mac che PC). La dott.ssa D. Morondo Taramundi terrà un Seminario dal titolo "La crisi del metodo giuridico e le riprese degli studi sull'argomentazione"Forme di didattica integrativa consentiranno approfondimenti del programma, con l’attribuzione di crediti aggiuntivi: - SIMULAZIONE PROCESSUALE “I DELITTI DI URBINO” (in collaborazione con la cattedra di "Fondamenti del diritto europeo" e con il "Laboratorio di Comunicazione" – Prof. Giuseppe Giliberti): attraverso uno studio seminariale, gli iscritti studieranno un caso giudiziario, organizzeranno le strategie di difesa e di accusa, e ricostruiranno un processo per omicidio davanti alla Quaestio de sicariis et veneficis. 3 crediti per gli studenti dell'accusa e della difesa; 1 credito per i giurati - Per partecipare alla Simulazione è opportuna l'iscrizione e la frequenza alle attività del Laboratorio di comunicazione.
Testi di studio
G. Sposito, L'avvocatura: origini, ruolo ed evoluzione (III sec. a.C. ? VI sec. d.C.), ES@, Pesaro, 2006D. Morondo, La crisi del metodo giuridico e le riprese degli studi sull'argomentazione, ES@, Pesaro, 2006
Modalità di
accertamento
Esame orale
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche
Lezioni e Seminari, con didattica frontale e materiali distribuiti (gratuitamente) in modalità podcasting – Un podcast è formato da contenuti audio o visivi distribuiti automaticamente in rete tramite una sottoscrizione. Una volta sottoscritti, i podcast possono essere distribuiti con regolarità via Internet o all’interno del network, ed è possibile accedervi con iPod oppure con un computer portatile o desktop (sia Mac che PC). La dott.ssa D. Morondo Taramundi terrà un Seminario dal titolo "La crisi del metodo giuridico e le riprese degli studi sull'argomentazione"Forme di didattica integrativa consentiranno approfondimenti del programma, con l’attribuzione di crediti aggiuntivi: - SIMULAZIONE PROCESSUALE “I DELITTI DI URBINO” (in collaborazione con la cattedra di "Fondamenti del diritto europeo" e con il "Laboratorio di Comunicazione" – Prof. Giuseppe Giliberti): attraverso uno studio seminariale, gli iscritti studieranno un caso giudiziario, organizzeranno le strategie di difesa e di accusa, e ricostruiranno un processo per omicidio davanti alla Quaestio de sicariis et veneficis. 3 crediti per gli studenti dell'accusa e della difesa; 1 credito per i giurati - Per partecipare alla Simulazione è opportuna l'iscrizione e la frequenza alle attività del Laboratorio di comunicazione.
Testi di studio
G. Sposito, L'avvocatura: origini, ruolo ed evoluzione (III sec. a.C. – VI sec. d.C.), ES@, Pesaro, 2006D. Morondo, La crisi del metodo giuridico e le riprese degli studi sull'argomentazione, ES@, Pesaro, 2006
Modalità di
accertamento
Esame orale
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top