Giorno |
Orario |
Sessione |
Aula |
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti i concetti teorici per la comprensione del funzionamento degli enzimi sia nei meccanismi di base sia a livello fisiologico. Inoltre, durante il corso si mettono in evidenza alcuni enzimi di interesse clinico e farmacologico.
Programma
Basi teoriche
Catalisi e catalizzatori. Struttura e funzione delle molecole con attivit? catalitica. Coenzimi e cofattori. Enzimi non proteici. Elementi di termodinamica delle reazioni chimiche catalizzate. Basi della cinetica enzimatica. Reazioni enzimatiche a uno o pi? substrati. Enzimi allosterici. Inibizione reversibile e irreversibile. Regolazione dell?attivit? enzimatica. Elaborazione matematica e grafica della cinetica enzimatica nello studio dei meccanismi di reazione.
Applicazioni pratiche
Metodologie di base per l?isolamento e lo studio delle proteine enzimatiche. Il saggio enzimatico. Le basi teoriche delle analisi enzimatiche. Tecniche strumentali per l?analisi enzimatica. Enzimi di interesse clinico. Applicazione dell?analisi enzimatica nell?industria e in medicina. Patologie connesse a deficit enzimatici.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezioni frontali
- Testi di studio
- Thomas M. Devlin, Manuale di Biochimica con aspetti clinici, Atena Ed.
Stryer, Biochimica (4 ed.), Zanichelli
- Modalità di
accertamento
- Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.