RAPPORTI INTERCULTURALI DELLA GRAN BRETAGNA
A.A. | CFU |
---|---|
2008/2009 | 5 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Giuseppe Martella | giovedì ore 12 nel periodo delle lezioni |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Dare un’idea della funzione della letteratura nella definizione dell'identità culturale inglese e dei rapporti interculturali con gli altri paesi
Programma
Letture a campione dalla narrativa inglese
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
lezioni frontali, seminari, presentazioni
- Testi di studio
Testi primari:
C. Dickens, Great Expectations, OUP, 1993 (trad. it., Grandi speranze, Einaudi, 1998.) Gli studenti dovranno leggere il romano prima dell’inizio delle lezioni.
Testi Critici:
D. Daiches, A critical history of English literature, Secker & Warburg, 1960 (trad. it. Storia della letteratura inglese, Garzanti, 1970).
P. Bertinetti, Breve storia della letteratura inglese, Einaudi, 2004.H. R. Jauss, Perché la storia della letteratura, Guida, 2001.
E. Said, Cultura e imperialismo, Gamberetti, 1998.
U. Beck, Che cose la globalizzazione, Carocci, 1999.
- Modalità di
accertamento esame orale, presentazioni
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
- Obblighi
Gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere al programma i seguenti testi:
P. Sloterdijk, L’ultima sfera. Breve storia filosofica della globalizzazione, Carocci, 2002.
Ngugi wa Tiongo, Spostare il centro del mondo, Meltemi, 2000.
E. Glissant, Poetica del diverso, Meltemi, 1998.
- Testi di studio
- Modalità di
accertamento esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 06/07/2008 |